Unità Ambiente
Sede: Via delle Torri, 3 - 2° piano
Fax: 0543 712570
Responsabile P.O.: Nanni Michela, tel: 0543 712578
mail: michela.nanni@comune.forli.fc.it
Orari di ricevimento:
lunedì e venerdì dalle 10.30 alle 13.30; martedì, mercoledì e giovedì su appuntamento.
Supporto Amministrativo, Contenzioso e Sanità
Tel: 0543 712569
Aria-Energia
Tel: 0543 712574
Rumore
Tel: 0543 712566
(Ricevimento al pubblico: lunedì e venerdì dalle 10.30 alle 13.30; giovedì su appuntamento)
Campi elettromagnetici
Tel: 0543 712568
(Ricevimento al pubblico: lunedì e mercoledì dalle 10.30 alle 13.30; sabato su appuntamento).
V.I.A. - A.I.A. - Rifiuti (rapporti con ATERSIR)
Tel: 0543 712579
Sportello Energia e Amianto
L'Unità si occupa di:
pareri, nulla osta e autorizzazioni in deroga in materia acustica; gestione autorizzazioni in materia di inquinamento da campi elettromagnetici; classificazione industrie insalubri; inquinamento atmosferico; approvazione progetti di bonifica dei siti inquinati; autorizzazioni e volturazioni allo scarico per insediamenti civili in zone non servite da fognatura e produttivi in fognatura; procedure di A.I.A. (autorizzazione integrata ambientale), V.I.A. (valutazione dell'impatto ambientale) e screening; pareri in ambito di rifiuti (rapporti con A.T.O.); autorizzazioni officine per rilascio bollino blu (controllo gas di scarico); gestione bollini per calore pulito in seguito a controlli su caldaie (rapporti con Forlì Città Solare Srl); autocertificazione per l'autorizzazione sanitaria al trasporto di sostanze alimentari; autorizzazioni in materia veterinaria; autorizzazioni sanitarie: per il trasporto animali vivi, per vendita e somministrazione di alimenti e bevande; per il deposito di prodotti alimentari; per la vendita e somministrazione di alimenti e bevande per ambulanti; per la vendita e somministrazione di alimenti e bevande per feste e sagre; per alberghi e affittacamere; per laboratori di smelatura; per macellerie; per materiale avicolo da riproduzione; temporanee; per il commercio presidi sanitari; abilitazione e revisione patenti per l'utilizzo dei gas tossici; vidimazione registro medicinali sostanze stupefacenti; macellazione suini, ovini, caprini a domicilio; riconoscimenti CEE; gestione procedure sanzionatorie su verbali degli enti di controllo esterni; controlli su società partecipate in materia di ambiente; gestione delle autorizzazioni connesse alla funzione sanitaria (gas tossici, ecc...); emanazione di ordinanze in materia di igiene, di inquinamento acustico o elettromagnetico, allacciamento in fognatura, abbandono di rifiuti e amianto, igiene relativa a pubblici esercizi; pianificazione ambientale in ambito energetico, di risorse idriche, del suolo, dell'aria ed elettromagnetico; programmazione e promozione delle azioni di sostenibilità ambientale; coordinamento e gestione del Progetto "Agenda 21"; supporto tecnico nelle relazioni con l'ATO in ambito di programmazione dei servizi di sua competenza o da questo gestiti; predisposizione e gestione della classificazione acustica; predisposizione e gestione del piano generale di risanamento acustico; supporto tecnico e predisposizione del Rapporto preliminare redatto ai sensi dell'allegato II del D.Lgs. n. 4/2008 e VAS.
Procedimenti:
-
Autorizzazione all'esercizio del servizio/trasporto infermi effettuato a mezzo di autoambulanza e automedica
-
Autorizzazione all'apertura/chiusura, trasferimento di sede/trasferimento di titolarità di farmacia
-
Autorizzazione alla vendita online di medicinali senza obbligo di prescrizione medica
-
Esposti, segnalazioni e ordinanze relative alle attività rumorose
-
Abilitazione all'uso di gas tossici
-
Revisione patente gas tossici
-
Detenzione e utilizzo gas tossici
-
Autorizzazione al funzionamento delle strutture sanitarie pubbliche e private
-
Autorizzazione al funzionamento di ambulatorio odontoiatrico
-
Autorizzazione sanitaria per la detenzione e vendita di prodotti fitosanitari
-
Autorizzazione sanitaria per l’apertura di strutture veterinarie pubbliche e private
-
Nulla-osta attività rumorose non temporanee in strutture aperte o chiuse (art. 8, c. 6, l. 447/95)
-
Autorizzazione attività rumorose nell'ambito dei cantieri
-
Autorizzazione attività rumorose nell'ambito di manifestazioni pubbliche
-
Progetti/bandi/incentivi per la sostenibilità ambientale
-
Provvedimenti in materia di inquinamento atmosferico da pm10
-
Esposti, segnalazioni e ordinanze relative alle attività rumorose
-
Esposti, segnalazioni e ordinanze sull'igiene dell'abitato
-
Esposti, segnalazioni e ordinanze per la presenza di coperture in cemento-amianto