RECLUTAMENTO/CONCORSI
Polizia Municipale: una divisa, una passione, una risorsa per la tua città
Oltre ai requisiti stabiliti per legge un aspirante agente di polizia municipale dovrà possedere:
-
una buona conoscenza del territorio dal punto di vista storico, culturale, ambientale e geografico;
-
buona cultura generale, nozioni di educazione civica e di etica professionale;
-
elementi di pronto soccorso ed antincendio;
-
motivazione personale.
Saranno valorizzati titoli formativi specifici inerenti le materie di sicurezza a tutela di beni e persone.
Ai vincitori di concorso assunti sarà garantito, durante il periodo di prova della durata di mesi sei, l'affiancamento con trainer esperti per un organico percorso di inserimento e apprendimento del ruolo. Al termine di tale fase, caratterizzata da step intermedi costituiti da test e prove, il trainer avrà elementi oggettivi e documentali in supporto all'eventuale conferma del posto di lavoro e il neo assunto avrà consapevolezza del ruolo che andrà a ricoprire.
E' prevista inoltre la frequenza ad un corso di formazione iniziale per operatori di polizia locale neo-assunti della durata di 300 ore per agenti e di 150 ore per ispettori con espletamento di una o più prove finali.
Gli operatori di polizia municipale garantiscono lo svolgimento del servizio tutti i giorni dell'anno con turni di 6 ore in fascia diurna, serale, domenicale e festiva, con un giorno di riposo settimanale. Il godimento delle ferie annuali di 30 giorni viene programmato sulla base di esigenze personali compatibilmente con quelle di servizio.