Servizi per i genitori
Il Centro Famiglie del Comune di Forlì rappresenta un punto di riferimento per promuovere e valorizzare iniziative ed esperienze che favoriscono la comunicazione, la solidarietà e la reciprocità fra le famiglie con bambini e fra le generazioni. Rimette in gioco la fiducia tra le persone affinché adulti e bambini possano sentirsi meno vulnerabili verso gli eventi stressanti della complessità quotidiana.
Favorisce il positivo incontro tra le culture e la valorizzazione delle diverse esperienze di vita.
-
La comunità come risorsa
Al Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese trovano spazio progetti di sviluppo della coesione sociale: reti di mutuo aiuto fra donne, fra famiglie, intergenerazionali, di breve e lungo respiro, realizzati anche in collaborazione con associazioni di volontariato, cooperative, altri soggetti.
-
La Banca del Tempo
è una forma di collaborazione reciproca e solidale e si fonda nello scambio alla pari di saperi, attività, servizi, avendo come moneta di scambio il tempo e come finalità la mutua assistenza. Si basa sul principio di dare una mano a tempo non continuativo per far rivivere i rapporti di buon vicinato, stimolare il mutuo aiuto e la solidarietà fra le persone, valorizzare competenze, creare nuove occasioni di socializzazionee sentirsi utili facendo cose per cui si è portati.
E' attiva dal 1996; gli iscritti, cittadini maggiorenni residenti nella provincia di Forlì – Cesena, si scambiano prestazioni rilasciando assegni-ora; ognuno ha un proprio conto ore ed è libero di effettuare o meno una prestazione o un servizio in base alla propria disponibilità di tempo. Non c'è vincolo di pareggio fra ore date e ore ricevute, tutti i servizi scambiati hanno pari dignità, non circola denaro.