
|
IL PROGETTO EUROPEO "SOCIABLE"
Strategie innovative per la prevenzione delle demenze senili
Il Comune (Servizio Politiche di Welfare) e l'Ausl, di Forlì, insieme alla ditta Cedaf - Gruppo Maggioli - partecipano al Progetto Europeo Sociable, un progetto innovativo per lo sviluppo di strumenti tecnologici da applicare nella cura della malattia di Alzheimer. "Sociable" - Motivating platform for elderly networking mental reinforcement and social interaction - coinvolge in 4 paesi (Italia, Grecia, Norvegia, Spagna) undici partners di cui, quattro sanitari, tre Comuni e quattro tecnologici. Nello specifico, al fine di intervenire concretamente nei confronti della patologia di Alzheimer, è fondamentale intervenire il più precocemente possibile, prima che la compromissione cognitiva e funzionale produca effetti sull'autonomia delle persone. In attesa di terapie farmacologiche in grado di controllare lo sviluppo delle alterazioni funzionali tipiche delle demenze, evidenze scientifiche concordano che attivare uno stile di vita salutare, con attività fisica, sociale e intellettiva possa moderare il rischio di sviluppare la malattia. In questo senso il Progetto Sociable sperimenterà un approccio completamente nuovo basato sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione(TIC). Le attività previste riguardano il sostegno integrato alle attività cognitive e la stimolazione dell'interazione sociale tra individui a cui è stata diagnosticata una demenza lieve. L'obiettivo è quello di sviluppare test e giochi elettronici inseriti in speciali computer con interazione tattile e di sperimentare tale tecnologia su soggetti anziani a rischio di declino cognitivo.
|
|
Per saperne di più:
Link Utili:
Sito Ufficiale SOCIABLE
"Pressroom" di CEDAF
|