È un servizio integrato, attivato dalla Provincia di Forlì-Cesena, in applicazione della legge 68 del 1999 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili". Le persone diversamente abili possono usufruire del Collocamento mirato che ha lo scopo di valorizzare le competenze professionali, le capacità e le abilità psico-fisiche degli iscritti. I datori di lavoro pubblici e privati, con almeno 15 dipendenti, devono rispettare l'obbligo di assunzione di una quota di lavoratori disabili. Rientrano nel collocamento mirato le persone disocupate: - affette da minoranze fisiche, psichiche e portatori di handicap intellettivo con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%; - invalide del lavoro con grado superiore al 33%; - non vedenti (colpiti da cecità assoluta o con un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con eventuale correzione) o non udenti (colpite da sordità dalla nascita o prima dell'apprendimento della linqua parlata); - invalide di guerra, invalide civili di guerra e di servizio; - coniugi superstiti e orfani di caduti sul lavoro o per servizio,profughi ed equiparati ad orfani, nonchè le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
Questo sito
NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Il sito utilizza però cookie di terze parti, per la corretta funzionalità dell'applicativo google analitycs.
Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori
informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie dove sono specificate
le modalità per configurare o disattivare i cookie.
Maggiori informazioniChiudi