Cos'è:
E' il certificato di abilitazione per l’utilizzo di gas tossici, conseguito a seguito di esame comprovato da patente.
A chi è destinato:
A tutti coloro che possiedono i seguenti requisiti:
1) essere residente nel Comune di Forlì;
2) aver compiuto i 18 anni;
3) possesso licenza di scuola media inferiore;
4) non essere affetto da malattie fisiche o psichiche e non presentare deficienze organiche di qualsiasi specie che impediscano di eseguire con sicurezza le operazioni relative all’impiego dei gas tossici;
5) non presentare segni di intossicazione alcolica o da sostanze stupefacenti;
6) avere integri il senso olfattorio e la pervietà nasale, percepire la voce afona ad almeno 8 metri di distanza;
7) possedere il visus complessivamente non inferiore ai 14/10 purchè da un occhio non inferiore a 5/10.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
L'abilitazione all'uso di gas tossici si consegue attraverso la partecipazione ad un bando, pubblicato dal Comune sull’albo pretorio on-line, due volte l'anno tra il 15 febbraio e il 15 marzo, sessione primaverile e tra il 15 agosto e il 15 settembre, sessione autunnale.
La richiesta di partecipazione al bando, redatta su apposita modulistica, va inoltrata al Servizio Ambiente e Protezione Civile del Comune di Forlì – Unità Ambiente che provvede a trasmettere i nominativi dei partecipanti all’Azienda USL Città di Bologna, presso cui vengono svolte le prove di concorso. I candidati ammessi saranno tempestivamente informati del giorno in cui dovranno sostenere l’esame che avrà luogo presso il Servizio Igiene Pubblica dell’Azienda U.S.L. di Bologna in Via Gramsci, 12.
Tempi:
La patente di abilitazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla comunicazione di idoneità da parte della Commissione Regionale.
Spese a carico dell'utente:
2 marche da bollo da € 16,00 da apporre sulla richiesta di partecipazione al concorso e sulla patente.
Diritti segreteria da versare al ritiro di € 0.52
Dove rivolgersi:
Servizio Ambiente e Protezione Civile - Unità Ambiente - Comune di Forlì
Via delle Torri, 13
Tel. 0543/712569 - Fax 0543/712570
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 13.30; martedì e giovedì su appuntamento.
Come si raggiunge:
Autobus con fermata in P.zza Saffi, linee 1 e 6. Parcheggi a pagamento in: P.zza Guido da Montefeltro, Piazza XX Settembre, P.zza del Carmine, P.zza Cavour, Via Lombardini.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
R.D. 9/01/1927 N. 147
Regolamento Regionale 23 dicembre 2008 n.2