Cos'è:
Il Servizio Sociale si occupa di verificare e approfondire situazioni di disagio, rischio, sofferenza di bambini e ragazzi in età 0-17 anni su segnalazione di soggetti/agenzie del territorio (scuole, servizi sanitari, forze dell'ordine, associazioni di volontariato, vicinato, ecc.) o su mandato dell’Autorità Giudiziaria competente.
Pertanto, il Servizio, nell'ambito della normativa italiana in materia di assistenza e protezione dei minori (compresi i minori stranieri), formula un progetto d’intervento a tutela e protezione, che può prevedere:
- il collocamento in luogo sicuro del minore che si trovi in situazioni di pregiudizio o in stato di abbandono;
- l'affidamento familiare o l’inserimento in comunità del minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo;
- la gestione della tutela del minore, attribuita al Comune con provvedimento del Giudice Tutelare, nelle situazioni in cui i genitori non possano esercitare la responsabilità genitoriale.
Tali interventi sono realizzati:
in esecuzione di un decreto del Tribunale per i Minori o del Tribunale Ordinario;
in applicazione dell'art. 403 del Codice Civile (allontanamento urgente).
A chi è destinato:
A bambini e ragazzi minorenni residenti nel comprensorio forlivese, a minorenni stranieri soli non accompagnati che si trovano nel territorio, in situazioni di rischio o pregiudizio e per i quali l'Autorità Giudiziaria ha emesso provvedimenti per garantire loro tutela e protezione.
Come si raggiunge:
Autobus con fermata in Piazza Saffi, linea n.1/A e 6
Parcheggio a pagamento in zona.