Cos'è:
L'Ex Oratorio di San Sebastiano, come le altre sedi espositive, è destinato ad ospitare esposizioni temporanee d'arte, mostre ed eventi a carattere culturale, civico, scientifico ed educativo. Tali spazi sono disciplinati da apposito regolamento che ne definisce la modalità di utilizzo, il rilascio, la durata e i costi per la concessione d'uso.
A chi è destinato:
Prioritariamente ad eventi e manifestazioni promossi dal Comune di Forlì,ma possono fare richiesta soggetti pubblici e privati:
associazioni e cooperative culturali, organismi associativi, istituzioni e fondazioni culturali e di ricerca, aziende e altri soggetti privati con attività non saltuaria di promozione e divulgazione culturale.
Come si richiede :
I soggetti interessati possono fare richiesta presentando il progetto dell'esposizione che intendono realizzare.
Alla richiesta vanno allegati i seguenti documenti:
1) Scheda tecnica descrittiva del progetto di allestimento: numero opere, dimensioni e tipologie delle opere, eventuali strutture espositive o luci aggiuntive, ecc...
2) Elaborato grafico dell'allestimento utilizzando la planimetria presente nella sezione "Documenti allegati"
3) immagini di alcune opere che verranno esposte
Consegna e Riconsegna
La sede viene consegnata, priva di allestimenti interni, nel primo giorno di concessione, previo accordo telefonico con il personale del servizio Cultura e Turismo, tel. 0543/712627. Per il periodo assegnato il concessionario ne è completamente responsabile.
La riconsegna avviene l'ultimo giorno di concessione (entro le ore 12.00) alla presenza del personale del servizio che redigerà apposito verbale.
Tempi:
La richiesta può essere presentata entro 30 giorni dal periodo richiesto e non prima di 6 mesi. La risposta viene data entro 60 giorni dalla richiesta.
Spese a carico dell'utente:
Per l'uso in concessione delle sedi è richiesto il pagamento di canone corrispettivo nella misura indicata nella tabella costi.
I soggetti pubblici e privati che realizzano iniziative senza scopo di lucro e di interesse sociale, dovranno corrispondere un canone d'uso pari al 50% di cui alla tabella costi.
Il concessionario deve consegnare inoltre la ricevuta di avvenuto pagamento e una marca da bollo da 16,00 euro da apporre sull'atto di concessione.
Sono inoltre a carico del concessionario le spese di allestimento e di guardiania.
Dove rivolgersi:
Servizio Cultura e Turismo
Via Albicini, 12
Tel. 0543 712627 - 0543 712602
mail: musei@comune.forli.fc.it
Orario: dal martedì al venerdì ore 9,30-12,30 e martedì pom 15,30 – 17,30
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Non previsto
Come si raggiunge:
In bus dalla stazione ferroviaria
in auto con parcheggio a pagamento in piazza Dante Alighieri, piazza Duomo e Piazza Guido Da Montefeltro oppure Parcheggio Dell'Argine in Via Salinatore, gratuito.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Deliberazione C.C. del 21/12/2005 n. 183: "Regolamento per la concessione in uso, criteri e modalità di utilizzo, delle sedi espositive".