Cos'è:
La consultabilità in un archivio può essere consentita per due ordini di motivi: per fini amministrativi a seguito di richiesta da parte di soggetti che si trovino a dover tutelare situazioni per loro giuridicamente rilevanti, o per scopi storici, statistici e di ricerca scientifica (finalità di studio e di indagine finalizzata allo sviluppo delle conoscenze scientifiche in uno specifico settore) nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali con riferimento alla riservatezza e al diritto alla protezione dei dati personali.
Le ricerche dei documenti richiesti vengono effettuate dagli addetti all'archivio, su richiesta degli interessati all'accesso.
A chi è destinato:
A tutte le persone che ne fanno richiesta e che abbiano il titolo legittimante.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Presentando domanda in carta semplice, su apposita modulistica ritirabile presso l'Archivio Generale o scaricabile direttamente dal sito.
Tempi:
La documentazione oggetto dell'istanza potrà essere consultata presso la sede dell'Archivio, in orari concordati con il personale.
Il personale addetto vigila per tutto il tempo necessario alla consultazione.
Spese a carico dell'utente:
Per l'accesso del personale esterno: per la ricerca sono previsti diritti di segreteria, nella misura di € 10.00 per pratica; in caso di urgenza, da evadere entro 15 giorni, tale diritto aumenta ad € 20.00.
Per il rilascio di copie sono previsti consti di riproduzione di € 0.15 per i fogli formato A4; € 0.25 per i fogli formato A3.
I diritti di segreteria non sono previsti in caso di accesso agli atti per motivi di ricerca o studio, appositamente documentati e senza fini di lucro, ed in caso di accesso a pratiche interamente digitalizzate.
Dove rivolgersi:
Archivio Generale del Comune di Forlì - Via Asiago ,12
Tel. 0543/700777
mail: comune.forli@pec.comune.forli.fc.it
Nuovo orario di apertura dell'Archivio dal 01 gennaio 2021 fino al termine dell'emergenza epidemiologica Covid-19
Erogazione solo su appuntamento delle attività di consultazione e ritiro della documentazione richiesta precedentemente mediante istanza di accesso agli atti o per finalità di ricerca storica.
Orario di apertura: dal martedì al venerdì dalle 8,30 alle 13 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14,30 alle 17,15 distanziando gli appuntamenti di 35 minuti.
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Segretario Generale
Riferimenti legislativi
(Normativa):
D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 e s.m.i- L. 7/8/1990, n. 241 e s.m.i. - D.Lgs. 30/6/2003, Regolamento Ue 2616/679; Regolamento dell'Archivio Comunale approvato con delibera C.C. n. 52 del 13/06/2017