Cos'è:
E' un contributo economico mensile concesso alla persona inserita in una delle strutture residenziali e semi-residenziali per anziani non autosufficienti accreditate dal Comune di Forlì per tramite della Lista Unica gestita dall'Azienda USL di Forlì, al fine di agevolare il pagamento della retta.
A chi è destinato:
Alle persone residenti nel Comune di Forlì che hanno compiuto i sessantacinque anni di età, valutate non autosufficienti dalla Commissione di Valutazione Geriatrica, già in Lista Unica gestita dall'Azienda USL di Forlì, che si trovano in condizioni economiche disagiate e per le quali sia stata accertata l'impossibilità a far fronte, con i prorpi proventi, al pagamento dell retta.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
E' necessario fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale di riferimento per la zona di residenza e compilare apposita domanda in carta semplice con l'autodichiarazione dell'ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) Socio Sanitario-Residenze, integrato con la componente aggiuntiva dei figli non conviventi in presenza di figli.
Per il calcolo dell'ISEE e della compilazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), ci si deve recare presso i Centri abilitati (CAF- Centri di Assistenza Fiscale o le sedi INPS).
Tempi:
60 giorni dalla domanda.
Dove rivolgersi:
Unità Servizi Territoriali per Anziani - Servizio Benessere Sociale e Partecipazione - Comune di Forlì
Corso Diaz, 21
Tel. 0543/712786 - Fax 0543/712782 Il lunedì e il venerdì dalle 8.30 alle 13.30; il martedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30; il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
Per informazioni:
Sportello Sociale
Via Leone Cobelli 31,
Tel. 0543.712888, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 8.30 alle 18.00.
e-mail: sportellosociale@comune.forli.fc.it
Il ricevimento del pubblico per richieste a livello personale, avverrà nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13.30, martedì dalle 8.30 alle 18.00, giovedì dalle 14.00 alle 18.00.
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Segretario Generale
Come si raggiunge:
Autobus con fermata in Piazza Saffi, linea n.1A, 2, 3, 4.
Parcheggi a pagamento in: Piazza Guido da Montefeltro, Via Lombardini, Piazza del Carmine, Piazza Cavour, Piazza XX Settembre.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
LR 3/99: L 328/2000; Deliberazione C.C. 70/2018, “Criteri di accesso e compartecipazione a prestazioni sociali e socio-sanitarie agevolate per persone anziane”