Privacy - Comune di Forlì (FC)

Utilità | Privacy - Comune di Forlì (FC)

Privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali

La seguente informativa è resa ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento UE 2016/679 (in particolare, art. 13 "Regolamento Generale sulla Protezione dei dati GDPR) con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori che interagiscono con il sito web del Comune di Forlì. Non si applica ad altri siti eventualmente consultati tramite link eventualmente presenti sul portale.

 

Titolare del trattamento

Comune di Forlì
P.zza Saffi, 8
Tel. 0543 712111
PEC comune.forli@pec.comune.forli.fc.it
 

Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)

Avvocato Giovanna Panucci, iscritta all'Albo degli Avvocati di Forlì Cesena
Mail di riferimento per eventuali reclami o chiarimenti: privacy@comune.forli.fc.it 

 

Autorità di controllo

Garante della protezione dei Dati Personali (Garante della Privacy)
garante@gpdp.it - protocollo@pec.gpdp.it 
www.garanteprivacy.it 


Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali è finalizzato all'esecuzione di compiti di interesse pubblico, di competenza del Comune in base a norme di leggi, Statuto e regolamenti comunali o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri


Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per il corretto svolgimento dell'istruttoria e degli adempimenti procedimentali o per l'erogazione del servizio.

Il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti può comportare l'interruzione del procedimento o del servizio.


Conservazione dei dati

I dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa e a tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati trattati.


Destinatari dei dati

I dati saranno trattati dal Segretario Generale o da suoi collaboratori incaricati, previo idonee istruzioni o imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento; tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, compresa la sicurezza dei dati.

In relazione al procedimento e alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti pubblici o privati competenti, nei casi previsti da norme di legge, Statuto, regolamenti comunali.

I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni e suggerimenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono eventualmente comunicati ad altre amministrazioni solo nel caso ciò sia necessario a fornire le informazioni richieste.

 

Tipologia dei dati trattati
 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzione di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso di protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associati a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati possono inoltre essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito.


Servizi riservati ad utenti registrati

Attraverso il sito possono essere forniti servizi riservati ad Utenti registrati. Il navigatore che lo desidera può volontariamente fornire alcuni dati necessari alla sua registrazione ed alla assegnazione di un Codice di Accesso (Username) e di autorizzazioni all'accesso. Utilizzando lo Username ed una password a sua scelta, gestita dal sito in conformità alle norme vigenti, l'Utente accede all'Area Riservata del sito e può utilizzare servizi riservati ai soli Utenti registrati. Il sito, coerentemente con le norme vigenti, attraverso un sistema di Log Accessi, tiene traccia dello username dell'utente associandolo ai dati della sua navigazione a fini, esclusivamente, statistici, di sicurezza e di gestione dei servizi online (ad es. per verifiche su eventuali pagamenti online, su richiesta di certificati via web, su iscrizioni on line ecc.).


Dati forniti volontariamente dall'utente

Molti servizi web prevedono l'invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso messaggi di posta elettronica, la compilazione di form (moduli) on line o con eventuali altre modalità. L'utilizzo di questi strumenti comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo e-mail e/o di altri dati forniti dal visitatore e necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali indicati dal visitatore stesso. Specifiche informative di sintesi (disclaimer) sono visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Dove necessario è inoltre indicato il trattamento di dati sensibili o giudiziari eventualmente forniti dall'utente.

 

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Comune di Forlì o in sedi definite dal Comune di Forlì stesso a sono curati solo da personale tecnico dell'Ufficio incaricato del trattamento, oppure da responsabili designati dal titolare.

 

Modalità di trattamento

Il trattamento è effettuato con strumenti telematici e/o manuali.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

 

Diritti degli interessati

I soggetti interessati hanno diritto di chiedere al Comune di Forlì l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e ss del Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando:

- il Titolare del trattamento dei dati personali, Comune di Forlì con sede in Piazza Saffi, 8 - 47121 Forlì, email: comune.forli@pec.comune.forli.fc.it

- il Responsabile della Protezione dei Dati, email: privacy@comune.forli.fc.it

 

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno altresì il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo, secondo le procedure previste.

 

COPYRIGHT

Tutti i contenuti, i dati, le immagini e le informazioni presenti all'interno del Sito Internet sono protetti ai sensi delle vigenti normative in materia di diritto d'autore, pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità.

Gli oggetti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio la modulistica sono liberamente e gratuitamente disponibili. Quanto reperibile via download è coperto da copyright.

 

ACCESSO A SITI ESTERNI COLLEGATI

Il nostro "Sito Internet" contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore convenienza ed informazione. Quando l'utente utilizza questi collegamenti, lascia il nostro "Sito Internet" accedendo ad un sito diverso, l'utente deve ricordare che, anche se questo sito dovesse contenere il nostro logo, l'"Ente Proprietario del sito" non ha il controllo sul contenuto e non è responsabile delle procedure relative alla privacy di quel sito. Si consiglia di esaminare attentamente le procedure sulla privacy di ogni sito che viene visitato. Quei siti possono inviare i loro "cookies" agli utenti, raccogliere i dati o richiedere informazioni personali.

 

COOKIES

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

 

L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

 

L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell'utente (lingua, layout, etc.).

L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza in alcun modo l'interazione con il sito.

 

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

 

Navigando sulle pagine del portale, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie persistenti e di profilazione.


La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc...). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L'utente può quindi decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici non compromette l'utilizzo delle funzionalità del sito.

 

L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Browser nativo Android: Selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.

 

Informativa cookie policy resa ai sensi delle "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento provvedimento 10 giugno 2021, n. 231"

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)