Performance
Il Comune di Forlì ha definito i contenuti del Piano della Performance e della Relazione sulla Performance utilizzando gli strumenti di programmazione e controllo già predisposti dall’Ente, integrati con il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMIVAP).
-
Sistema di misurazione e valutazione della Performance
-
Piano della Performance
-
Relazione sulla Performance
-
Ammontare complessivo dei premi
-
Dati relativi ai premi
I principali documenti che costituiscono il Piano della Performance sono i seguenti:
-
Documento Unico di Programmazione dal 1/1/2016
-
Piano Generale di Sviluppo fino al 31/12/2015
-
Relazione Previsionale e Programmatica fino al 31/12/2015
-
Piano Esecutivo di Gestione
-
Piano dettagliato degli Obiettivi (come previsto dall'art.169 del D.Lgs. 267/2000, così come integrato dal D.L. 174/2012, il Piano dettagliato degli Obiettivi e il Piano della Performance sono unificati organicamente nel Piano Esecutivo di Gestione)
-
Piano degli indicatori di performance
Nel sistema di programmazione e controllo del Comune di Forlì, tutti gli strumenti di pianificazione e programmazione sono tra loro direttamente collegati e integrati, secondo una logica a cascata.
Tutti i livelli di programmazione sono collegati tra loro in una logica top-down, mentre la rendicontazione segue una logica di bottom-up.
Al fine di verificare l’andamento della realizzazione degli obiettivi, rilevare eventuali criticità e, di conseguenza, adeguare la programmazione laddove ritenuto necessario, sono predisposte almeno due verifiche semestrali (30 giugno – 31 dicembre) sullo stato di attuazione degli obiettivi del Peg.
Dall’esame della rendicontazione presentata per lo stato di avanzamento al 30 giugno del Peg, se emergono criticità, si eseguono variazioni e/o integrazioni degli obiettivi ed indicatori.
Il sistema di programmazione integrato permette di utilizzare le informazioni rilevate in sede di verifica degli obiettivi di Peg per svolgere i controlli e predisporre i report sullo stato di attuazione dei programmi e azioni strategiche del /Documento Unico di Programmazione.
A fine anno viene effettuata una verifica a consuntivo dei risultati raggiunti tramite i seguenti documenti, che costituiscono il principale riferimento per la Relazione sulla Performance:
-
Consuntivo annuale del Pgs
-
Consuntivo del Peg
-
Rendicontazione sociale
-
Bilancio di genere
-
Sistema di misurazione e valutazione della performance
-
Dati relativi alla valutazione della performance individuale e alla distribuzione della Premialità
Nei documenti di rendicontazione vengono descritti i risultati ottenuti dall’Amministrazione, in particolare quanto realizzato ed eventuali scostamenti rispetto alla programmazione nell’ambito di un determinato contesto interno ed esterno di riferimento.