Unità PROGETTAZIONE E dIREZIONE LAVORI
Sede: Via delle Torri, 3
Fax: 0543 712460
Tel: 0543 712241
Responsabile: Antonio Spada, tel. 0543 712436
mail: antonio.spada@comune.forli.fc.it
Orario di ricevimento:
lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.30 alle 13.30 (solo su appuntamento); martedì, giovedì dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle ore 15.30 alle 17.30 (solo su appuntamento).
L'Unità si occupa della Progettazione e Direzione Lavori per interventi strategici (previsti dal Piano Triennale OO.PP. e in linea con il DUP dell’Ente) relativi agli immobili di proprietà/competenza comunale ed è articolata in due Ambiti Funzionali:
- Team Progettazione e D.L. Edifici Scolastici e Vari;
- Team Progettazione e D.L. Edifici Storico-Culturali, Strategici e Vari.
Attività:
- Interventi di restauro, ristrutturazione e nuova costruzione, di adeguamento sismico, adeguamento alla prevenzione incendi, adeguamento e funzionalizzazione impiantistica, efficientamento energetico negli Edifici Scolastici, negli Edifici di Interesse Culturale e Storico- Artistico e negli Edifici Strategici di proprietà/competenza comunale;
- progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli interventi;
- progettazione piani di sicurezza ed intervento;
- direzione dei lavori e contabilità;
- analisi delle spese di manutenzione e per utenze e relativa imputazione ai pertinenti CdC;
- collaudo/accertamento regolare esecuzione;
- comunicazioni all'Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici, alla Prefettura e agli Enti previdenziali;
- comunicazioni agli organi di controllo della sicurezza sul lavoro ex D.Lgs. 81/08;
- partecipazione a Commissioni per gare e autorizzazioni varie (es. pubblico spettacolo, funzionamento nidi);
- collaborazione alla specifica Unità per gestione pratiche di prevenzione incendi per gli edifici di competenza;
- gestione Archivio OO.PP. e Anagrafe Edilizia Scolastica;
- svolgimento servizio di reperibilità e coordinamento delle imprese reperibili per l’esecuzione di lavori urgenti;
- partecipazione alla gestione piano neve per le aree di pertinenza degli edifici comunali;
- gestione di emergenze (sismica, idraulica, vento, termica, ecc.) in collaborazione con la protezione civile;
- supporto alla gestione delle consultazioni elettorali e referendum;
- valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro ex D.Lgs. 81/08.
In particolare, relativamente agli interventi di competenza:
- svolgimento del ruolo di Project Manager per gli interventi più complessi, gestendo le risorse assegnate e coordinando sia il personale interno sia i collaboratori esterni;
- redazione e firma degli elaborati progettuali necessari per l’approvazione degli interventi e per l’ottenimento delle autorizzazioni, in funzione delle proprie abilitazioni (Soprintendenza, Sismica, scarico, allaccio, conformità, asseverazioni, ecc.);
- organizzazione di incontri e riunioni, stimolando e monitorando i collaboratori per garantire il regolare avanzamento dei progetti;
- individuazione delle criticità e individuazione delle rispettive soluzioni, da attuare di concerto con il Dirigente e le P.O.;
- con il Dirigente, le P.O. e in collaborazione con il Project Manager Assistant, definizione dei programmi, delle risorse necessarie, monitoraggio dei risultati e dell’andamento temporale degli interventi;
- svolgimento della Direzione Lavori e gestione dei cantieri, rapporto con le imprese esecutrici e gli organi di controllo o supporto esterni (AUSL, VVF, ENEL, Arpae, Hera, Regione, Provincia, ecc.);
- gestione e risoluzione di eventuali problematiche ed emergenze legate ai cantieri;
- gestione delle controversie, perizie, relazioni tecniche, controdeduzioni;
- partecipazione ad incontri con l’Amministrazione, convegni e conferenze, gruppi di lavoro;
- promozione esterna dei progetti, collaborazione con il Servizio Cultura e l’Unità Eventi per promuovere il programma OO.PP. comunale;
- redazione di report, relazioni e comunicati in merito ai progetti e agli interventi in corso o realizzati.
Procedimenti