Unità Anagrafe e STATO CIVILE
Sede Anagrafe
- Piazzetta della Misura, 5 accesso per CIE (su appuntamento), certificati, autentiche, carte identità cartacee
- P.tta XC Pacifici 5: accesso per cambi di residenza (solo su appuntamento), sportello cittadini comunitari
Tel: 0543 712899
Fax: 0543 712348 - 712208
mail: servizi.demografici@comune.forli.fc.it - pec: servizi.demografici@pec.comune.forli.fc.it - mail cambi di residenza: anagrafe@comune.forli.fc.it
Sede Stato Civile
P.tta San Crispino, 1
Tel: 0543 712899
Fax: 0543 712348 - 712208
mail: servizi.demografici@comune.forli.fc.it - pec: servizi.demografici@pec.comune.forli.fc.it
Responsabile dell'Unità Anagrafe e Stato Civile: Milena Rossi - tel. 0543 712855
mail: milena.rossi@comune.forli.fc.it
Orario di ricevimento
-
Trasferimenti di residenza: solo su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; giovedì dalle 14.30 alle 17.00 e sabato dalle 8.30 alle 12.30
-
Certificazioni, autentiche: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; giovedì dalle 14.30 alle 17.00 e sabato dalle 8.30 alle 12.30
-
Carte d'identità - Sportelli CIE solo su appuntamento: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; giovedì dalle 14.30 alle 17.00 e sabato dalle 8.30 alle 12.30
-
Autentiche di firma per passaggi di proprietà (direttamente in Segreteria di Servizio): dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; giovedì dalle 14.30 alle 17.00; sabato dalle 8.30 alle 12.30
-
Ufficio Leva - Pensioni: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00
-
Certificati storici: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00
-
Ufficio Nati, Morti e Cittadinanze: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 8.30 alle 13.00; giovedì anche dalle 14.30 alle 17.00; sabato dalle 8.30 alle 12.30
-
Ufficio Matrimoni: lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle 8.30 alle 13.00, mercoledì mattina, sabato mattina e giovedì pomeriggio solo su appuntamento per pubblicazioni di matrimonio, separazioni e divorzi
Dal 15 luglio al 31 agosto 2024 gli sportelli anagrafici osserveranno il seguente orario di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì: 8.15 - 13.30; martedì e giovedì 8.15 - 13.30/14.30 - 17.15
CHIUSO IL SABATO MATTINA.
L' Anagrafe si occupa di:
- Pratiche di iscrizione anagrafica; variazione di indirizzo, scissioni, aggregazioni; pratiche di emigrazione, cancellazioni per irreperibilità e reiscrizioni da irreperibilità;
- Gestione e aggiornamento dell'A.I.R.E;
- Diritto di soggiorno per cittadini comunitari, rilascio attestazioni di soggiorno e attestazioni di soggiorno permanente;
- Rilascio certificati, certificati storici, autenticazioni di firme, foto e copie; rilascio certificazioni richieste per posta o e-mail da privati e Enti; controllo di autocertificazioni su richiesta di altri uffici e P.A.;
- Gestione Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR);
- Autentiche degli atti di vendita beni mobili registrati;
- Rilascio carta di identità elettronica (CIE) su appuntamento e carte di identità cartacee.
Lo Stato Civile si occupa di:
- Iscrizioni e trascrizioni di atti di nascite avvenute in Italia e all'estero, adempimenti di stato civile relativi ad adozioni nazionali ed internazionali, annotazioni su atti di stato civile; iscrizioni e trascrizioni atti di morte avvenute in Italia e all'estero;
- Atti di cittadinanza (acquisto, perdita, riconoscimento, riacquisto, giuramento);
- Pubblicazioni e atti di matrimonio; unioni civili; convivenze di fatto; divorzi e separazioni;
- Rilascio estratti, copie integrali, certificati plurilingue;
- Statistiche demografiche ed estrazioni richieste da enti pubblici e privati, rendicontazione contabile per le entrate riscosse dall’unità con connessa responsabilità di agente contabile;
- Permessi di seppellimento e autorizzazioni trasporto di salme fuori Comune, autorizzazioni all'introduzione o estradizioni di salme da/per l'estero (passaporto mortuario), autorizzazione alla cremazione ed alla dispersione e all'affidamento personale delle ceneri.
Procedimenti Anagrafe
-
Certificazioni anagrafiche ed estratti di stato civile
-
Carta di identità elettronica
-
Attestato di soggiorno per cittadini comunitari
-
Trasferimento di residenza dall'estero e iscrizione anagrafica
- Cambio di indirizzo all'interno del Comune
-
Atti di cittadinanza (acquisti, riconoscimenti, perdite, riacquisti)
-
Autenticazione di firma
-
Autenticazione di copie
-
Autenticazione o legalizzazione di fotografia
-
Autocertificazione (dichiarazione sostitutiva di certificazione)
-
Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà
-
Certificazioni storiche
-
Passaggi di proprietà di beni mobili registrati (auto - moto - rimorchi)
-
Iscrizione e aggiornamenti A.I.R.E
-
Cancellazione per irreperibilità
-
Iscrizione studenti nello schedario della popolazione temporanea
- Convivenze di fatto
-
Disposizioni anticipate di trattamento - D.A.T. (c.d. Testamento biologico)
-
Matrimonio civile
-
Separazione e divorzio
-
Riconoscimento del figlio naturale
-
Dispersione delle ceneri
-
Dichiarazione di morte
-
Denuncia di nascita
-
Matrimonio misto e matrimonio fra cittadini stranieri in Italia
-
Matrimonio religioso e acattolico
-
Pubblicazioni di matrimonio
-
Permesso di seppellimento
-
Autorizzazione alla cremazione
-
Affidamento personale delle ceneri
-
Matrimonio per delega
-
Adozione nazionale
-
Adozione internazionale
-
Riconoscimento sentenze straniere
-
Autorizzazione trasporto di cadavere fuori Comune
-
Autorizzazione trasporto di cadavere da o per l'estero