IMU - Imposta Municipale Propria
L’Imposta Municipale Propria (IMU) è disciplinata dalle disposizioni di cui all’art. 1, commi da 739 a 783 della L. n. 160/2019 ed è vigente dal 1 gennaio 2020 in sostituzione della precedente IMU-TASI.
DICHIARAZIONE IMU 2024
Il termine per la presentazione della Dichiarazione IMU per l’anno di imposta 2023 è fissato al 30 Giugno 2024.
La dichiarazione IMU riservata alla persone fisiche ed agli enti commerciali va compilata utilizzando il modello ministeriale approvato con DM 24/04/2024. Sono tenuti a presentare la
dichiarazione i soggetti per cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta, ogni qual volta l’informazione non è
direttamente conoscibile dal Comune. Per maggiori informazioni consultare le istruzioni allegate al modello ministeriale o prendere contatti con l’Ufficio.
La dichiarazione IMU può essere presentata mediante:
- servizi telematici Agenzia delle Entrate (servizi telematici Entratel o Fisconline)
- Linkmate (Portale telematico del contribuente di questo Comune)
- PEC del comune di Forlì all’indirizzo comune.forli@pec.comune.forli.fc.it
- consegna a mano al protocollo dell'Ente (negli orari di apertura) o durante l’orario di apertura dello “Sportello IMU” accessibile solo con prenotazione appuntamento tramite Agenda Digitale Online: lunedì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e il martedì dalle 16:00 alle 17:00.
Per utenti che prenotano un appuntamento tramite piattaforma Linkmate: il giovedì dalle 16:00 alle 17:00 - raccomandata a/r
Il 30/06/2024 scade anche il termine per la presentazione telematica della Dichiarazione IMU Enti Non Commerciali (ENC) anno d'imposta 2023.
Gli enti non commerciali che possiedono immobili oggetto dell'esenzione (di cui al D.Lgs 504/92, art. 7, comma 1, lett. i) sono tenuti a inviare, per ogni anno di imposta, esclusivamente con modalità telematica, la dichiarazione IMU/TASI ENC al Dipartimento delle Finanze.
E' comunque possibile effettuare il pagamento in un'unica soluzione annuale entro la scadenza della rata di acconto dell'anno di riferimento. In caso di versamento eseguito tardivamente è necessario integrare all’imposta dovuta la sanzione in ravvedimento e gli interessi maturati dalla data della scadenza non ottemperata (per approfondimenti è possibile collegarsi al sito del comune al seguente link “Ravvedimento operoso” dove è possibile scaricare la “Guida al ravvedimento operoso”) Per informazioni ulteriori |
||||||||
|
FRONT OFFICE
Unità Imposte Immobiliari - Comune di Forlì
Piazza Aurelio Saffi, 8
Si raccomanda l'utilizzo dei canali telematici e dei contatti telefonici.
Tel. 0543/712476 (per informazioni): dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e il martedì dalle 15:00 alle 17:00
Tel. 0543/712444 (URP - per supporto alla prenotazione): dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30; il sabato dalle 8:30 alle 13:00
Orario di apertura Sportello IMU con prenotazione appuntamento tramite Agenda Digitale Online:
- lunedì e venerdì 10.00 - 12.00; martedì 16.00 – 17.00
Orario di apertura al pubblico per utenti prenotati tramite piattaforma Linkmate: giovedì 16.00 – 17.00
Per comunicazioni e informazioni e-mail: imu@comune.forli.fc.it
PEC: comune.forli@pec.comune.forli.fc.it (solo per la trasmissione di istanze e dichiarazioni)
SPORTELLO TELEMATICO LINKMATE
Linkmate è un servizio a disposizione dei contribuenti per semplificare gli adempimenti tributari relativi a IMU e TASI. Il servizio Linkmate è aperto ai singoli contribuenti, alle associazioni, ai professionisti, nonché a coloro che si occupano di fiscalità per conto terzi. E' necessaria una semplice registrazione iniziale, a garanzia della riservatezza delle informazioni visionabili. |
E' il servizio accessibile 24h su 24h, 365 giorni all'anno, per la verifica della propria situazione tributaria risultante all'ufficio comunale e per l'invio di documentazioni, segnalazioni e stampa F24.
Scarica le FAQ su LINKmate