In Primo Piano
Iscrizioni Fuori termine Scuole dell'Infanzia A.S. 2023-2024
Sono aperte le iscrizioni Fuori termine alle scuole dell'Infanzia comunali fino al 31 marzo 2024. La domanda dovrà essere presentata, per i residenti nel Comune di Forlì, esclusivamente on-line accedendo con SPID al Portale dei Servizi Scolastici del Comune di Forlì.
Centri educativi extrascolastici
Pubblicato l'elenco dei centri educativi extrascolastici 6/15 anni a.s. 2022-2023.
Iscrizioni Fuori Termine ai Nidi d'Infanzia
Dal giorno 8 aprile 2022 al 31 marzo 2023 sono aperte le iscrizioni fuori termine ai Nidi d'Infanzia comunali, in concessione e privati in convenzione.
Iscrizioni Fuori Termine alle Scuole dell'infanzia comunali
Dal 5 febbraio al 31 marzo 2023 sono aperte le iscrizioni fuori termine alle scuole dell'infanzia comunali per l'a.s. 2022/23.
Family Hub: mondi per crescere |
---|
Obbligo vaccinale Nido e Scuole dell'Infanzia (adempimenti solo per alunni non in regola)
|
---|
App Scuola Menu'E' disponibile ScuolaMenù, l'App da scaricare su smartphone per sapere cosa hanno mangiato i bambini a scuola. Il compito di ScuolaMenù è agevolare le famiglie all’informazione reale e consapevole. |
---|
Servizi online
Sono disponibili i seguenti servizi online:
- attestazioni dei pagamenti scolastici
- richiesta di inserimento o revoca dell'addebito in banca dei pagamenti scolastici
Le attestazioni di pagamento servono soprattutto a chi usufruisce della domiciliazione bancaria (SEPA). Per chi effettua i pagamenti tramite il bollettino MAV deve conservare sia le ricevute sia le lettere che accompagnano il bollettino ed allegarle alla dichiarazione dei redditi. In caso non si siano conservate le ricevute di pagamento e le lettere di accompagnamento allora è necessario scaricare l'attestazione dei pagamenti effettuati accedendo con SPID al Portale dei Servizi Scolastici. In caso non si sia in grado di scaricare l'attestazione si può richiedere copia via email all'ufficio competente all'indirizzo sistematariffario@comune.forli.fc.it. Come da comunicazione dell'agenzia delle entrate può effettuare la detrazione l'intestatario dei pagamenti.
Sportello di informazione e orientamento legale
Spazio in cui avvocati esperti offrono gratuitamente un orientamento ed un primo inquadramento giuridico sulla normativa, sui diritti e i percorsi da intraprendere per problematiche inerenti il diritto di famiglia, diritto patrimoniale, diritto minorile, diritto internazionale, diritto del lavoro.
Servizio online Trova Scuole
Il Servizio individua sulla mappa cartografica le scuole pubbliche all'interno del tuo bacino di appartenenza. Inserendo il tuo indirizzo di residenza potrai visualizzare le scuole pubbliche del tuo bacino.
E' uscita la 3^ edizione della “Guida alle risorse e ai servizi per famiglie con figli da 0 a 18 anni”, uno strumento molto prezioso rivolto ai genitori ma anche a tutti gli operatori che godono della fiducia delle famiglie e possono svolgere un’importante funzione di orientamento. Le informazioni sono suddivise su tre aree: Scuola e servizi educativi, Oltre la scuola, Servizi socio-sanitari.
Informazioni su come tradurre gli apporti raccomandati di energia e nutrienti nei menù della ristorazione scolastica e ricette per bambini e adulti.
Istituti Comprensivi e nuovi bacini scolastici
Informativa alle famiglie sui bacini di utenza utilizzabili per la iscrizione alla scuola primaria e secondaria di primo grado.
Carta del servizio di ristorazione scolastica
La carta del servizio è un documento che definisce, in maniera chiara e trasparente come sono definiti i rapporti tra Amministrazione comunale e gli utenti del servizio di ristorazione scolastica.
Menu' delle Scuole
Il sito della Rete Civica rende disponibili online gli aggiornamenti mensili dei Menù delle Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie.
Pagamenti on-line
Portale per la gestione delle rette e l'iscrizione ai servizi scolastici integrativi.
Educare al maschile - Paternità, maternità e condivisione - Prove di dialogo tra servizi e papà
Quaderno monografico rivolto al tema della paternità e dell'educare al maschile: presenta esperienze, servizi e progetti diffusi nel territorio regionale e offre spunti e riflessioni finalizzati a "ripensare" i servizi con un'ottica rinnovata, anche in una prospettiva di genere.
Carta dei servizi 0-6 anni
Approvazione carta dei servizi Nidi e Scuole dell'Infanzia Comunali - Delibera di Consiglio Comunale 71/2021
Siamo nati per camminare
Progetto rivolto ai bambini e ai genitori delle scuole primarie di tutte le città della regione Emilia-Romagna per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile.