Ambiente - Comune di Forlì (FC)

Ambiente - Comune di Forlì (FC)

IN EVIDENZA

Bando amianto
Il Comune di Forlì stanzia 80 mila euro di incentivi, finalizzati ad incentivare i proprietari di fabbricati ed edifici ad uso produttivo, commerciale, terziario e agricolo presenti nel territorio comunale a effettuare la rimozione e lo smaltimento delle coperture in cemento amianto.
Inquinamento atmosferico da PM10
Ordinanza sui provvedimenti volti a ridurre l'inquinamento atmosferico in vigore fino al 30/04/2024.
Offerta formativa MAUSE 2023-2024
Da lunedì 2 ottobre a martedì 31 ottobre 2023 i docenti possono prenotare le attività.
Controllo della zanzara tigre e comune
Dal 01/05 al 31/10/2023 sono in vigore le ordinanze per la prevenzione dell'infestazione da zanzara tigre e comune.
"In Cibo Civitas"
Iniziativa che si svolge in quattro regioni italiane (Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia) e che promuove comportamenti più consapevoli e una partecipazione attiva dei cittadini per favorire un sistema alimentare sostenibile.

 

 
Apicoltura
L'apicoltura esplica positive azioni di  conservazione dell’ambiente, di protezione della biodiversità, degli ecosistemi naturali oltre a rivestire un ruolo importante per la consistenza di alveari, la produzione di miele, e per l’insostituibile azione di impollinazione delle principali colture agrarie.

 

 
Ritiro gratuito ingombranti per beneficiari bonus sociale
Dal 1° gennaio 2023 i beneficiari del bonus sociale, possono richiedere il ritiro gratuito degli  ingombranti, compilando l'autocertificazione di essere beneficiario del bonus sociale e presentandola ad Alea entro 30 giorni dall’avvenuto servizio.
Proroga provvedimento di VIA
Progetto di realizzazione mediante attività estrattiva dell’apertura di una cava di ghiaia e sabbia relativa al progetto di sfruttamento del polo estrattivo 15 Vecchiazzano.
Pannolini lavabili
Approvato il protocollo d'intesa
Attività estrattive, vincolo idrogeologico, geologia del territorio
Piano delle attività estrattive, cartografia delle aree soggette a vincolo idrogeologico, carta idrogeologica.

Campagna del progetto LIFE PrepAir
La settimana dell'aria Pulita

Impianto ESSERE spa - Comitato tecnico permanente
La Regione Emilia-Romagna ha istituito presso Arpae un Comitato tecnico permanente che ha il compito di valutare i monitoraggi della qualità dell'aria e i risultati dei monitoraggi relativi al Piano di monitoraggio e controllo di Via e Aia.

Ecosistema urbano 2022
Dall'indagine condotta da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia sullo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiani, Forlì risulta in 8^ posizione. 

Spazzamenti
Alea Ambiente effettua servizi di spazzamento manuale e/o meccanizzato, lavaggio e pulizia stradale con automezzi ed attrezzature specializzate.

Risultati ottenuti con i progetti della "FOOD BAG"
Coinvolti in totale 46 ristoranti del territorio forlivese

Bonus acqua potabile
E' previsto un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare.

Agenda 2030 e obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Il Comune di Forlì lancia la campagna di comunicazione e sensibilizzazione del territorio nell’ambito del progetto europeo SFC - Shaping Fair Cities.

Linee guida per la microraccolta dell’amianto e modalità di raccolta
I materiali contenenti amianto, se deteriorati o maneggiati senza le dovute precauzioni, sono pericolosi perchè possono rilasciare fibre di amianto, che possono causare malattie dell’apparato respiratorio. 

CIRCLab: il laboratorio dedicato all'economia circolare 
Da gennaio 2021 è attivo a Forlì il laboratorio di economia circolare, punto di incontro fra cittadini, associazioni, enti e imprese per discutere e valutare progetti e accordi legati all’economia circolare.

Patto dei Sindaci
Il Comune di Forlì ha sottoscritto il Patto dei Sindaci impegnandosi a combattere i cambiamenti climatici e ad andare oltre gli obiettivi di sostenibilità energetica e ambientale fissati dall'Unione Europea.

Rapporto rifiuti urbani 2022
Dati sulla produzione, sulla raccolta differenziata, sulla gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, import ed export dei rifiuti, costi dei servizi di igiene urbana.

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)