Consigli utili per risparmiare acqua - Comune di Forlì (FC)

Ambiente | Acqua | Consigli utili per risparmiare acqua - Comune di Forlì (FC)

Consigli utili per risparmiare acqua

Riutilizzare l'acqua

L' acqua di cottura della pasta è un ottimo sgrassante per lavare le stoviglie senza uso esagerato di detersivo, mentre l'acqua usata per pulire la frutta e la verdura può essere riutilizzata per lavare l'auto o per innaffiare le piante e i fiori; a questo proposito è bene ricordare che quest'ultima operazione va eseguita la sera, quando il sole è calato e l'acqua evapora in misura minore.


Uso razionale degli elettrodomestici

Per risparmiare acqua ed energia elettrica è opportuno utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico, diminuendo così la frequenza dei lavaggi; attenzione anche alla temperatura: un lavaggio a 30° consuma la metà dell'acqua di un lavaggio a 90°. Quando si acquista uno di questi elettrodomestici è bene raffrontare il consumo di acqua indicato dal costruttore e scegliere il prodotto che garantisce un minor consumo: si risparmierà per anni senza rendersene conto.


In cucina

Non è necessario lavare la frutta e la verdura sotto l'acqua corrente, è sufficiente lasciarla a bagno con un pizzico di bicarbonato. Nella preparazione dei cibi vengono spesso imbrattate più stoviglie del necessario. Inoltre viene utilizzata una dose eccessiva di prodotti chimici per la pulizia delle stoviglie e della casa, il che, oltre a causare inquinamento dei corsi d'acqua, aumenta il consumo d'acqua necessaria per il risciacquo.

Quando fai bollire l'acqua metti il coperchio. Consumi anche meno tempo.

Usare pentole a pressione riduce i consumi fino al 70%.


In bagno

Regola l'acqua dello scaldabagno ad una temperatura media e usa la doccia al posto della vasca fa risparmiare fino al 75% di acqua.


In piscina

Le piscine private subiscono un’evaporazione dell’acqua notevole, fino a 1000/4000 litri al mese. Per ridurre tale spreco, si può dotare l’impianto di un sistema di copertura che isoli l’acqua quando non si fa il bagno,oppure circondare la piscina con siepi che la proteggano dal vento.

 

Controllo impianto

Un rubinetto che gocciola, oltre ad infastidire, è causa di un notevole spreco (90 gocce al minuto sono 4.000 litri di acqua sprecata all'anno); con una corretta manutenzione si risparmia acqua e denaro.

Con i rubinetti chiusi il contatore generale non deve girare; in caso contrario vi è una perdita. Un foro di un millimetro in una tubatura provoca, in un giorno, una perdita di 2.328 litri di acqua potabile.

Controllare se i rubinetti o la cassetta del water hanno una perdita è semplice. Durante la notte o di giorno, quando sei al lavoro, metti sotto il rubinetto un piccolo contenitore (attento a non chiudere lo scarico!), dopo qualche ora potrai rilevare anche una minima perdita. Nella cassetta del water puoi vuotare, prima di andare a dormire, una boccetta di colorante alimentare (è lavabile e non fa danni!). L’eventuale colorazione delle pareti del water, o dell’acqua sul fondo ti segnalerà una perdita.

Quando si va in ferie o ci si assenta per lunghi periodi da casa è buona regola chiudere il rubinetto centrale dell'acqua, evitando così perdite e disagi dovuti a rotture impreviste nell'impianto.


Lo sciacquone

Uno scarico del water che permette di regolare il flusso dell’acqua, fa risparmiare decine di migliaia di litri l’anno.

Oltre il 30% dell’acqua che consumi in casa esce dallo scarico del tuo WC.

Ogni volta che premi il pulsante “ti bevi” 10-12 litri di acqua, spesso solo per un pezzettino di carta igienica. Installare una cassetta di scarico dotata di doppio tasto, o di regolatore di flusso, che eroga quantità di acqua diverse secondo il bisogno, permette di risparmiare decine di migliaia di litri di acqua in un anno.

Prima di questo intervento, anche inserire nella cassetta dello scarico un mattone, o una bottiglia piena d’acqua, facendo attenzione a non ostacolare il galleggiante e il meccanismo di scarico, ti può fare risparmiare parecchi litri d’acqua.

Il rubinetto

Chiudi il rubinetto quando non serve. Mentre ti radi, ti lavi i denti o fai lo shampoo non è necessario tenere il rubinetto costantemente aperto.

I riduttori di flusso installati sui rubinetti di casa miscelano l'acqua e l'aria riducendo il consumo di quasi il 50% senza diminuire l'efficacia e il comfort.


Altri accorgimenti

Non lavare troppo spesso l’auto e quando lo fai usa il secchio.
L’acqua potabile merita un destino migliore. Ogni volta che lavi la tua automobile consumi oltre 100 litri di acqua. Quando puoi riduci i lavaggi e usa sempre il secchio invece dell’acqua corrente: bagnare la carrozzeria, insaponare l’auto e risciacquarla, puoi farlo ottenendo un ottimo risultato sprecando meno acqua.

 

Icon Opuscolo risparmio acqua

Icon Opuscolo acqua

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)