Elettromagnetismo - Comune di Forlì (FC)

Ambiente | Elettromagnetismo - Comune di Forlì (FC)

Elettromagnetismo

Il fenomeno dell’elettromagnetismo è costituito dai campi elettrico e magnetico generati da determinati impianti e apparecchiature presenti sul territorio come ad esempio le linee di distribuzione dell’energia elettrica e gli impianti fissi di telefonia mobile.

Questi campi sono composti da diverse fasce di intensità di emissione misurabili in V/m (volt/metro) che si attenuano sostanzialmente allontanandosi dall’impianto.

Pur nella necessità di installazione di queste infrastrutture, assimilate dalla legge alle opere di urbanizzazione primaria, il contenimento dell’inquinamento elettromagnetico è l’obiettivo generale della normativa vigente operando sia sulla determinazione dei valori limite di emissione  al di sopra dei quali gli impianti non possono essere autorizzati e sia sul controllo della loro distribuzione fisica sul territorio.

 

Il Comune di Forlì ha affidato ad Arpae per gli anni 2021/2023 l’attuazione di un Programma triennale di monitoraggio dell'inquinamento elettromagnetico da impianti di telefonia mobile e linee elettriche che nell'anno 2023  ha riguardato l’esecuzione delle seguenti attività:
1. il monitoraggio del campo elettrico generato dagli impianti di telefonia cellulare, in tre scuole forlivesi (una materna e due scuole superiori) e all’ospedale;
2. il monitoraggio dell’induzione magnetica generato dagli impianti di distribuzione dell’energia elettrica, in una scuola materna.
Oltre all’attività di monitoraggio in continuo, sono state eseguite anche misure del campo elettrico generato dalle SRB di breve periodo (6 minuti), sempre nell’intorno dei punti sensibili citati. Sono state eseguite anche 6 misure dell’induzione magnetica di due linee di media tensione in corrispondenza del cortile di due scuole.

Attività di monitoraggio dell’inquinamento elettromagnetico da impianti di telefonia mobile e linee elettriche- Relazione III anno di attività 2023

 

Posizionamento stazioni per radio base per la telefonia mobile

​​​​​​Catasto Regionale Campi Elettromagnetici installati nel Comune di Forlì (Sito ARPAE)

 

Pubblicazione Istanze per installazioni di infrastrutture per impianti radioelettrici

Ai sensi dell'art. 44 comma 5 del D. Lgs 259/2003, l'ente locale provvede a pubblicizzare le istanze di autorizzazione all'installazione di nuove infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici pervenute allo sportello unico, pur senza diffondere i dati caratteristici dell'impianto. 
Per informazioni contattare l'Ufficio Procedimenti Ambientali - Unità Suap ai seguenti recapiti 0543 712563 - 0543 712265

Istanze per installazioni di infrastrutture per impianti radioelettrici - anno 2025
Istanze per installazioni di infrastrutture per impianti radioelettrici - anno 2024
Istanze per installazioni di infrastrutture per impianti radioelettrici - anno 2023 

La documentazione dell’istanza di autorizzazione resta depositata per la durata di 30 giorni interi e consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione all’Albo Pretorio, presso il Servizio Edilizia e Sviluppo Economico – Unità Agricoltura e Ambiente, via delle Torri 13 – telefono 0543/712265 – 712563 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12:00, il martedì e il giovedì dalle 14:30 alle 16:30.

I titolari di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati possono intervenire nel procedimento rivolgendosi a codesto Servizio per presentare memorie scritte e documenti, entro il termine di 30 giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione dell’avviso all’Albo Pretorio.
È sempre fatta salva la facoltà, previo appuntamento, di prendere visione ed estrarre copia degli atti e dei documenti amministrativi, nelle forme e nei limiti di quanto stabilito dalla normativa in materia.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)