Smaltimento amianto - Comune di Forlì (FC)

Ambiente | Rifiuti | Smaltimento amianto - Comune di Forlì (FC)

Smaltimento amianto

Il cemento amianto (eternit), è un materiale che NON si può recuperare e può essere molto pericoloso a seconda del suo stato di conservazione. Può causare gravi problemi alla salute delle persone e all’ambiente. La pericolosità deriva dal fatto che i materiali in amianto rilasciano col tempo fibre inalabili, causa di gravi malattie a carico soprattutto dell’apparato respiratorio. Questi materiali non possono perciò essere gestiti come ordinari rifiuti urbani.

L’amianto può essere presente in:

  • lastre ondulate (eternit) - o tegole per le coperture
  • canne fumarie
  • tubazioni vasche di raccolta per l’acqua
  • mattonelle in matrice vinilica


I materiali contenenti amianto possono essere rimossi direttamente dai privati cittadini, ma prima di effettuare l’intervento è necessario:

1. seguire le indicazioni contenute nelle Modalità operative per la rimozione;

2. prendere visione delle "Linee guida per la microraccolta dell'amianto"; confermando la presa visione sarà possibile scaricare il modulo "Piano Operativo Semplificato per l’autorimozione di piccole quantita’ di materiale contenente amianto in matrice compatta";

3. compilare il modulo in ogni sua parte e recapitarla al Servizio Igiene Pubblica dell’A.U.S.L. tramite PEC o email, oppure consegnarla alle sedi del Servizio Igiene Pubblica negli orari e nei giorni indicati.

 

Icon Linee guida valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto e per la valutazione del rischio

Icon Linee guida microraccolta dell'amianto

Piano regionale AMIANTO

Scopri le F.A.Q.

Per informazioni

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)