Permesso di costruire in sanatoria
Area/Servizio: Servizi all'Impresa e al Territorio / Servizio Edilizia
Dirigente del Servizio (Responsabile del procedimento): Massimo Visani
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Unità Controlli Edilizi
Responsabile Unità Controlli Edilizi: Fabio Camporesi
Permesso di costruire in sanatoria
Il suddetto titolo edilizio in sanatoria può essere richiesto, come indicato dall’art. 17 della Legge Regionale 23/2004, per le opere subordinate a PdC, così come elencate all’art 17 della L.R. 15/2013, ed eseguite in assenza e/o in difformità dal titolo abilitativo, purché l'intervento risulti conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente, sia al momento della realizzazione delle stesse, sia al momento della presentazione della domanda (comma 1), o in alternativa anche unicamente al momento della presentazione della domanda (comma 2).
Procedura
Esclusivamente per interventi di edilizia residenziale l’istanza va presentata in modalità telematica utilizzando il portale regionale, tramite ACCESSO UNITARIO;
Per interventi di edilizia non residenziale, l’istanza va presentata in modalità telematica tramite PEC indirizzata allo Sportello Unico delle Attività Produttive SUAP, attraverso l'utilizzo della modulistica predisposta dalla Regione Emilia Romagna;
Costi
La presentazione dell’istanza prevede il pagamento di:
- n. 1 marca da bollo;
- pagamento di una somma a titolo di oblazione;
- versamento dei diritti di segreteria pari a 400 € (vedi Diritti di segreteria - in allegato) da versare tramite PAGO PA selezionando nel riquadro "Pagamenti spontanei", la casella Diritti di segreteria Servizio Edilizia, indicando la causale del versamento;
- per ritirare il Permesso di Costruire in sanatoria occorre una ulteriore marca da bollo da € 16,00.
- pagamento di una somma a titolo di oblazione da versare tramite PAGO PA selezionando nel riquadro in alto, Pagamenti Urbanizzazione, la causale:
- Sanzioni Edilizie da Privati (se persone fisiche)
- Sanzioni Edilizie da Imprese (se Ditte)
- eventuale Monetizzazione da versare tramite PAGO PA selezionando nel riquadro in alto, Pagamenti Urbanizzazione, la causale:
- Monetizzazione parcheggi
Tempistiche
Lo Sportello unico entro dieci giorni lavorativi dalla presentazione verifica la completezza della documentazione essenziale. In caso di esito negativo comunica all'interessato e al progettista l'improcedibilità della domanda.
Sulla richiesta di PdC in sanatoria il dirigente si pronuncia entro sessanta giorni, decorsi i quali la richiesta si intende rifiutata.
Allegati
- Diritti di segreteria
- Modulistica regionale unificata - Modulo 1: titolo edilizio o istanza CdS
- Modulistica regionale unificata - Modulo 2: asseverazione di titolo edilizio o istanza
La Regione Emilia Romagna mette a disposizione il seguente link per effettuare il "Calcolo automatico del Contributo di Costruzione".
► Calcolo automatico del Contributo di Costruzione
Normativa
► Legge Regionale n. 15, 30 luglio 2013 - Semplificazione della disciplina edilizia
► Legge Regionale n. 23, 21 Ottobre 2004 – Vigilanza e controllo dell’attività edilizia ed applicazione della normativa statale
► Decreto del Presidente della Repubblica n. 380, 6 giugno 2001 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
SUE – Sportello Unico Edilizia
Comune di Forlì - Piazza Saffi, 8 47121 Forlì
Posta Elettronica Certificata (PEC): sue@pec.comune.forli.fc.it
Risposta telefonica: Orari dalle ore 9.00 alle ore 10.30, dal martedì al venerdì.
Romina Petrini Tel. 0543.712295
Roberta Bisacchi Tel. 0543.712357