Documenti - Comune di Forlì (FC)

Programmazione Sociale e Sanitaria | Documenti - Comune di Forlì (FC)

Documenti

nuovo logo

 

 

 

Documentazione per la programmazione Sacio-Sanitaria

 

 

 

 

 

I Comuni, l'Unione della Romagna Forlivese del distretto forlivese, l’AUSL Romagna si sono associati per gestire insieme i servizi sociali e sanitari del territorio.

 

Nel 2002 è nato il Piano Sociale di Zona, di durata triennale, che, attraverso programmi attuativi annuali, consente la programmazione in tutto il territorio dei servizi sociali e sanitari in diverse aree: i servizi per la famiglia e i bambini, per i giovani, adulti in difficoltà, disabili e anziani. 

 

Il Piano sociale di Zona 2005-2007 è stato adottato con Accordo di Programma in data 25 luglio 2005 dai 15 Comuni del Comprensorio forlivese, dall’Azienda USL di Forlì, dalla Provincia di Forlì-Cesena e dai rappresentanti del Terzo Settore.

 

I principi base del Piano Sociale di Zona sono l’equità, la sussidiarietà, la partecipazione e l’intersettorialità.

 

Nel 2017 in data 24 agosto 2017 è stato adottato il nuovo Accordo di Programma 2017-2019 dai Comuni, l'Unione della Romagna Forlivese del distretto forlivese, l’AUSL Romagna.. 

 

La programmazione pone al centro dei progetti i valori della persona, i diritti e le responsabilità individuali e collettive.

 

Nel 2017 è uscito il Nuovo Piano Sociale Sanitario Regionale, ed ora siamo stiamo lavorando in maniera partecipativa il nuovo Piano di Zona che avrà modalità e obiettivi diversi dal precedente e metterà al centro del percorso la partecipazione.

 

Il documento dovrà essere pronto entro metà 2017 - Il percorso che stiamo svolgendo per la definizione del Piano si vede cliccando il link Verso il nuovo Piano di Zona del Distretto di Forlì 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1 valutazione)