Archivio progetti
SINERGY – Sostenibilità economica ed ambientale inclusiva per favorire l'occupazionem e la resilienza delle comunità palestinesi
Progetto di cooperazione decentrata
Progetto Migrain
Il progetto si propone di trovare delle risposte condivise agli interrogativi sociali a cui il fenomeno delle migrazioni e dell'immigrazione in Europa pone.
La Rotta Culturale ATRIUM - Architettura dei regimi totalitari del XX secolo nella memoria urbana
La Rotta Culturale Atrium è un itinerario turistico e culturale per esplorare la memoria europea nel XX secolo.
Progetto 9494/STC/KOS
Inclusione dei bambini con disabilità nella scuola dell’infanzia e primaria in Kosovo.
Progetto SMARTSET - trasporto merci più efficiente e sostenibile
Il progetto SMARTSET sviluppa e mostra come il trasporto merci nelle città e regioni europee possa essere reso più efficiente e sostenibile da un migliore utilizzo dei terminali merci. SMARTSET fornisce esempi di buone pratiche in grado di supportare le città, le regioni e i paesi per contribuire alla al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica e di miglioramento in efficienza energetica.
Progetto RENEWALL
Si è concluso il progetto RENEWAL “Iniziative e attività di rinnovamento della città – scambio di esperienze tra città gemellate”. Il progetto RENEWAL è stato realizzato nell'ambito del programma "Europa per i Cittadini", 1.2.2. “Azioni di supporto al gemellaggio di città”, finanziato dalla Commissione Europea, e ha permesso alle nove città partner di presentare le proprie pratiche ed esperienze migliori in tema di rinnovamento urbano. Cuore del progetto sono stati gli incontri che si sono tenuti in 6 delle città partner (con una durata complessiva di 17 giorni). Ad ogni incontro hanno partecipato mediamente 20 delegati provenienti dai comuni partner e 80 abitanti della città ospitante. Gli eventi del progetto, organizzati tra il 6 settembre 2012 e il 29 settembre 2013, hanno dato la possibilità ai partecipanti di acquisire esperienza professionale, conoscere meglio la cultura, rafforzare le relazioni tra autorità locali e cittadini.
Progetto BSC - “Building Solidarity in Communities” - Costruire la Solidarietà nelle Comunità locali
Le attività di progetto hanno contribuito a creare opportunità di scambio, conoscenza e discussione sulle diverse esperienze e pratiche in tema di contrasto alle problematiche legate al progressivo invecchiamento della popolazione.
-
Periodo: Aprile 2012 - Dicembre 2013.
-
Scarica la scheda sul progetto
Il Progetto Minori in Albania
-
Scheda progetto, obiettivi ed azioni
-
Uno 'Smile' per i bambini di Elbasan, Scutari e Valona
-
Seminario di formazione per gestione di bandi per la concessione di contributi e di gare
Accordo di programma quadro per la cooperazione nei Balcani (APQ)
Sperimentazione di un sistema regionale di cooperazione in area balcanica che mette in rete gli Enti locali emiliano-romagnoli per il triennio 2007-2009. Al Comune di Forlì, in accordo con la Regione, spetta il coordinamento funzionale della rete. Un’azione di sistema che valorizza i Comuni e le Province emiliano-romagnole ed i loro rapporti di partenariato, costruendo relazioni fra sistemi territoriali delle due sponde dell’Adriatico ed integrando le progettazioni.
-
Il Protocollo di Intesa con i partner dell'area balcanica
-
L'Accordo di Programma-Quadro in materia di cooperazione a sostegno delle politiche di welfare in area balcanica
-
Noi in cooperazione: il sistema degli enti locali emiliano romagnoli e la cooperazione decentrata nei balcani
-
I progetti approvati in attuazione dell'Accordo di Programma Quadro sul Welfare, le azioni-pilota 2007-2008
-
I progetti approvati in attuazione dell'Accordo di Programma Quadro sul welfare, le azioni-pilota 2008-2009
-
La partnership
La costruzione di un network adriatico di welfare: i progetti New e NewNet