Forlì insieme per l’Ucraina - Comune di Forlì (FC)

Notizie - Comune di Forlì (FC)

Forlì insieme per l’Ucraina

 
Forlì insieme per l’Ucraina

Il Tavolo di Coordinamento per l'Emergenza Ucraina costituito dal Comune di Forlì insieme a alla Protezione civile e al mondo del Volontariato ha attivato i primi strumenti operativi per dare aiuto a chi ne ha bisogno e indirizzare le azioni di coloro che sono intenzionati a garantire forme di sostegno. “La grande e consolidata macchina della solidarietà forlivese si è prontamente attivata per dare risposte rapide e concrete ai sempre più pressanti bisogni di chi si ritrova a dover fuggire da una guerra che abbiamo praticamente alle porte di casa nostra”: queste le parole del Sindaco Gian Luca Zattini e dell’Assessore al Welfare Rosaria Tassinari nel presentare gli strumenti operativi.  

 

Registrazione arrivi rifugiati ucraini 


In accordo con la Questura e la Prefettura di Forlì-Cesena, la prima segnalazione della presenza di cittadini ucraini in città deve essere segnalata al seguente indirizzo mail: ucraina.forli@comune.forli.fc.it .
Per ogni cittadino ucraino giunto in città è necessario indicare: nome, cognome, data di nascita, legame di parentela (con riferimento alla presenza di minorenni), recapito telefonico ed indirizzo della famiglia accogliente. 

Per qualsiasi informazione in merito: cell. 333.2618621 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00, martedì e giovedì dalle 08.00 alle 18.00 (la risposta è garantita esclusivamente negli orari indicati).

 

Registrazione disponibilità all’accoglienza


Le disponibilità all’accoglienza di cittadini ucraini può essere dichiarata nei seguenti modi:
1) compilazione dell’apposita scheda reperibile al seguente link
2) comunicazione delle disponibilità all’indirizzo E mail: ucraina.forli@comune.forli.fc.it  indicando le caratteristiche dell’immobile ad uso civile abitazione; ubicazione nel territorio del Comune di Forlì; numero di posti letto e di servizi presenti nell’immobile; altre informazioni ritenute utili

Per qualsiasi informazione in merito: cell. 333.2618621 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00, martedì e giovedì dalle 08.00 alle 18.00 (la risposta è garantita esclusivamente negli orari indicati).

 

 

Contributo di sostentamento

I profughi provenienti dall’Ucraina stabilitisi in Italia e richiedenti il permesso di soggiorno per protezione temporanea, possono richiedere il contributo di sostentamento messo in campo dallo Stato attraverso il Dipartimento della Protezione Civile al seguente link.

Requisiti e modalità di richiesta del contributo

 

 

Ulteriori Punti Informativi

 

Inserimenti Scolastici

Per informazioni relative all'inserimento scolastico, contattare lo Sportello Unico dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Forlì al numero 0543-712324 o all'indirizzo mail: info.scuolainfanzia@comune.forli.fc.it

 

Centro Servizi per l’integrazione del Comune di Forlì - tel. 391.4572836 - centrostranieri.fo@comune.forli.fc.it per:
- informazioni per il rilascio di documenti di soggiorno 
- attivazione di interpreti di madrelingua

 

Sportello Sociale del Comune di Forlì - tel. 0543.712888 - mail: sportellosociale@comune.forli.fc.it

 

Rete di Solidarietà

 

Salute

L’Associazione Salute e Solidarietà di Forlì può assicurare, in ogni caso, visite presso l’ambulatorio ubicato presso la sede della Caritas di Forlì: cell. 351.6010722 -

E mail ambulatorio@caritas-forli.it

 

Farmaci
Per le necessità di farmaci o materiale sanitario:
Comitato per la lotta contro la fame nel  mondo
Cell. 347.8597635 - info@comitatoforli.org

 

Generi alimentari e capi di abbigliamento
Le famiglie ospitanti profughi ucraini possono rivolgersi alla Fondazione Caritas di Forlì:
Tel. 0543 30299 – servizi@caritas-forli.it
e presso il Comitato per la lotta contro la fame nel mondo:
Cell. 347 8597635 – info@comitatoforli.org per supporto alimentare e necessità di capi di abbigliamento
Collaborazione per questo ambito anche di Croce Rossa Italiana – Comitato di Forlì attraverso i seguenti recapiti: cell. 334.9413550 – E mail emergenza.ucraina@criforli.it

 

Necessità legate alla comprensione della lingua
Il Centro servizi per l’integrazione - coop. Dialogos - raccoglie le disponibilità di persone di madre lingua ucraina per effettuare attività di mediazione linguistica nei confronti dei profughi. Info: 391.4572836 - centrostranieri.fo@comune.forli.fc.it


Raccolta Fondi
La disponibilità di persone fisiche o giuridiche a compiere atti di liberalità/donazioni in denaro sono indirizzate ai conti correnti afferenti a Caritas - Croce Rossa Italiana e Comune di Forlì che di seguito si riportano:
- Caritas – IBAN IT 98 M 08542 13200 000000077081
- Croce Rossa Italiana – IBAN IT 93 H 02008 03284 000 105889169
- Comune di Forlì – IBAN IT 97 Z 06270 13201 CC0230288174

 

Richieste alla Questura di permessi da parte di profughi Ucraini
Per supportare le esigenze dei profughi ucraini nel rilascio del permesso di soggiorno da parte della Questura si può fare riferimento al Centro servizi per l’integrazione (tel. 391.4572836 - centrostranieri.fo@comune.forli.fc.it) che assicura l’orientamento e l’informazione.

Per colloqui di natura sociale è attivo lo Sportello Sociale del Comune di Forlì che risponde al telefono 0543.712888 - email: sportellosociale@comune.forli.fc.it.

 



Informazioni per i cittadini ucraini (dal Ministero degli Interni) ITA
Informazioni per i cittadini ucraini (dal Ministero degli Interni) UCR

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (198 valutazioni)