Capitale Italiana della Cultura 2028, partono i “Cantieri Cultura”

Quattro pomeriggi di confronto e progettazione condivisa – due a Forlì (giovedì 10 e venerdì 11 luglio) e due a Cesena (mercoledì 16 e giovedì 17 luglio) – aperti al pubblico e raccolti sotto il titolo ‘Cantieri Cultura’, rappresentano i prossimi appuntamenti sul territorio legati alla candidatura congiunta di Forlì e Cesena a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Dopo la definizione del comitato scientifico, presieduto da Gianfranco Brunelli, e la nomina di Francesca Bertoglio come coordinatrice della candidatura, prende ora il via una fase cruciale: il coinvolgimento diretto della cittadinanza.
I tavoli di confronto si terranno, dalle ore 17:30 alle 20:00, il 10 e 11 luglio a Forlì, nella rinnovata Biblioteca comunale ‘Aurelio Saffi’ a palazzo Romagnoli, in via Albicini 12, e il 16 e 17 luglio a Cesena, nelle sale della Biblioteca Malatestiana, in piazza Bufalini 1.
I laboratori saranno gratuiti e aperti a tutti. Sarà possibile partecipare a uno o più incontri, sia a Forlì che a Cesena.
Per partecipare è necessario compilare il form https://bit.ly/adesione-tavoli-partecipati-luglio-25