- Cos'è
L'autenticazione di una copia è l’attestazione di conformità della stessa al documento originale.
Può essere eseguita:
- dal pubblico ufficiale che ha emesso o presso il quale è depositato il documento originale;
- dal funzionario al quale deve essere prodotto il documento;
- da un Notaio, un Cancelliere, dal Segretario Comunale o da altro funzionario incaricato dal Sindaco.
Qualora la copia da autenticare consista in:
- atti e documenti conservati o rilasciati da una Pubblica Amministrazione
- copie di pubblicazioni (es. testi scientifici, articoli su riviste, ecc.)
- titoli di studio o di servizio
- documenti fiscali che devono obbligatoriamente essere conservati dai privati, si può fare ricorso ad una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. n. 445/2000.
- A chi è destinato
A tutti i cittadini interessati.
- Modalità di Attivazione:
- A domanda
- Come si richiede
E’ possibile richiedere autentiche di copie rivolgendosi al Servizio Anagrafe del Comune presentando:
- il documento originale e la sua fotocopia
- un valido documento di riconoscimento.
- Spese a carico dell'utente:
L'autenticazione di fotocopie è soggetta al pagamento dei diritti comunali (€ 0,26 se esente dall'imposta di bollo, € 0,52 se soggetta al bollo) e della marche da bollo pari a € 16 (l’importo della marca può variare in funzione dell'uso).
- Tempi
Immediati per il rilascio dell'autenticazione.
L'autentica di fotocopie di per sè ha validità illimitata nel tempo.
- Dove rivolgersi
Unità Anagrafe e Stato Civile - Comune di Forlì
Piazzetta della Misura, 5
Tel. 0543/712899
mail: servizi.demografici@comune.forli.fc.it
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00, sabato dalle 8.30 alle 12.30.