- Cos'è
Necessita di autorizzazione l'esercizio di attività rumorose temporanee svolte nell'ambito di:
- manifestazioni pubbliche ed assimilabili, svolte in luogo pubblico o aperto al pubblico o quelle esercitate presso pubblici esercizi o presso circoli privati a supporto dell'attività principale, sotto forma di piano bar, serate musicali o danzanti, diffusione musicale;
- attività svolte sotto forma di serate musicali o comizi, concerti, spettacoli, feste popolari, sagre, manifestazioni sportive, sindacali, di partito, di beneficenza, le celebrazioni, i luna-park e tutte le altre occasioni assimilabili che necessitano l’impiego di sorgenti sonore, amplificate e non che producono inquinamento acustico;
In particolare le manifestazioni rumorose a carattere temporaneo devono rispettare i limiti acustici e di durata degli eventi e di numero di giornate massime per anno solare, così come definiti dalle Tabelle A e B del Regolamento attività Rumorose vigente
- A chi è destinato
Ai responsabili delle manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico.
- Modalità di Attivazione:
- A domanda
- Come si richiede
CASISTICHE:
1) Attività rumorosa nel rispetto delle prescrizioni di cui alle Tab. A e B del Regolamento Attività rumorose: comunicazione da inviare allo Sportello Unico suap@pec.comune.forli.fc.it almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’attività come da Mod.4 completa delle seguenti informazioni:
a) descrizione dell’area interessata dalla manifestazione e del contesto in cui è inserita corredata da cartografia;
b) descrizione delle sorgenti sonore che verranno installate con individuazione delle stesse mediante planimetria;
c) indicazione dei periodi di attività della manifestazione e di funzionamento delle sorgenti sonore;
d) indicazione sui recettori più esposti;
e) descrizione delle misure tecniche, organizzative e procedurali che si intende adottare per la mitigazione acustica dell’evento
La manifestazione può svolgersi se, entro 30gg, non intervengono richieste di integrazioni, specifiche prescrizioni o un motivato diniego.
2) Manifestazioni che per motivi eccezionali, documentabili, in occasione di particolari eventi, ovvero per esigenze carattere stagionale non sono in grado di rispettare le prescrizioni di cui alle tabelle di tipo A e di tipo B, va richiesta allo SU suap@pec.comune.forli.fc.it un’autorizzazione in deroga almeno 45 giorni prima dell’inizio della manifestazione, come da Mod. 5. La domanda deve essere corredata da una relazione redatta da un Tecnico competente in acustica. L’autorizzazione può essere rilasciata previa acquisizione di specifico atto dell’Amministrazione comunale e dopo aver acquisito, eventualmente, il parere di ARPAE. Trascorsi 45 giorni dal ricevimento dell’istanza, la domanda si considera accolta se non è comunicato al richiedente il diniego; resta salva la facoltà del Comune di rilasciare successivamente l’autorizzazione con eventuali prescrizioni.
3) Attività musicali o di spettacolo come definite all’art. 10 comma 1 del Regolamento e nel rispetto dei parametri di cui alla Tabella B cat.5 allegata, dovrà essere inviata comunicazione (Mod.6) completa di calendario degli eventi programmati, agli enti presenti in indirizzo con un preavviso di 72 ore. Eventuali variazioni delle date e degli orari devono essere comunicate, con le stesse modalità di comunicazione del calendario, con preavviso di almeno 24 ore precedenti all'evento
4) Nel caso in cui, per lo svolgimento delle manifestazioni temporanee rumorose debba essere presentata domanda di licenza per spettacoli e intrattenimenti pubblici di cui agli articolo 68 e 69 del testo unico leggi pubblica sicurezza (TULPS) approvato con regio decreto n. 773 del 1931, la comunicazione di cui alla casistica 1) o l’istanza per autorizzazione in deroga di cui alla casistica 2), devono essere presentate allo sportello unico contestualmente alla domanda di licenza per spettacoli e intrattenimenti pubblici.
Nei siti in cui vengono svolti gli eventi deve essere esposta con evidenza, ai fini dell’informazione al pubblico, copia dell’autorizzazione/comunicazione o un suo estratto delle condizioni di deroga, recante almeno tipologia della manifestazione, durata, orari e limiti di rumore.
- Spese a carico dell'utente:
n.1 marca da bollo da € 16,00 nel caso di domanda
n.1 marca da bollo nel caso di rilascio autorizzazione
Diritti di segreteria di € 0,52
Pagamento parere acustico come da tariffario Arpae vigente qualora previsto
- Tempi
Il Mod. 4 deve essere inviato almeno 30 giorni prima dell'inizio della manifestazione
Il Mod. 5 deve essere inviato almeno 45 giorni prima dell'inizio della manifestazione
Il Mod. 6 deve essere inviato almeno 72 ore prima dell'inizio dell’evento
- Dove rivolgersi
Comune di Forlì - Servizio Ambiente e Urbanistica - Unità Ambiente
Via delle Torri, 13
Tel. 0543/712352 - 712566
Orario: lunedì e venerdì dalle 10,30 alle 13,30; giovedì su appuntamento.