- Cos'è
Si tratta di un servizio di vigilanza/assistenza che il Comune di Forlì eroga a favore degli alunni delle scuole primarie i cui genitori sono impegnati in attività lavorative con orari non compatibili con quelli ordinari della scuola.
Più precisamente :
- il pre scuola copre la fascia che va dal lunedì al venerdì dalle 7.30 fino all'inizio delle lezioni; il sabato è riservato agli alunni i cui genitori lavorino anche in questa giornata;
- il post scuola copre la fascia che va dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 14.30, con utilizzo del servizio mensa.
In via sperimentale, presso in numero limitato di scuole, quelle cioè che propongono come orario di plesso esclusivamente la c.d. "settimana corta", (uscita alle ore 13.00 per 5 giorni e sabato a casa) il servizio termina alle ore 15.00.
Il servizio è presente in tutti i plessi delle scuole primarie dove si registri un numero di domande tale da garantire la presenza giornaliera di almeno 10 alunni.
L'accesso al servizio in corso d'anno è condizionato dalla effettiva disponibilità di posti.
- A chi è destinato
Il servizio di pre scuola è riservato a tutti gli alunni delle scuole primarie.
Il servizio di post scuola è riservato agli alunni delle scuole primarie iscritti a modulo, nei giorni in cui non è previsto il rientro per le attività didattiche.
- Modalità di Attivazione:
- A domanda
- Come si richiede
La domanda per il servizio deve essere presentata ogni anno scolastico accedendo e registrandosi al Portale dei servizi scolastici on line presente nel sito Internet del Comune di Forlì nel periodo dal 01/05 al 31/07.
Presso lo Sportello Unico dei Servizi Educativi e Scolastici di via Caterina Sforza 16 (piano terra) negli orari di apertura (lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 12:30, il martedì ed il giovedì dalle 15.00 alle 17.00) è posibile avvalersi dell'assistenza degli operatori per la compilazione e l'inoltro della domanda online.
Il portale rimarrà aperto per tutto l'anno scolastico, al fine di consentire agli utenti l'inoltro delle domande anche dopo la scadenza del dei termini di iscrizione. Tuttavia, in questo caso, l’accoglienza della domanda è subordinata alla disponibilità di posti liberi. L'ufficio invierà una mail di avvenuta iscrizione nel caso vi siano posti disponibili oppure, nel caso di esaurimento di posti, una mail per informare del collocamento in lista di attesa.
La domanda va presentata per ogni anno scolastico in cui si richiede il Servizio.
Fai la domanda on line
- Spese a carico dell'utente:
Anche per l'anno scolastico 2022/2023 la Giunta Comunale ha stabilito di non aumentare le rette. Il costo del servizio di pre scuola è di € 23.00 mensili, quello del post scuola di € 33,00 mensili. Il servizio di pre e post scuola ha un costo di € 46.00 al mese.
La presentazione della domanda comporta il pagamento della retta indipendentemente dall'effettivo utilizzo del servizio. Non sono previste agevolazioni tariffarie tranne per i mesi di giugno e settembre nei quali la retta è scontata del 50%.
Il pagamento deve avvenire con le modalità indicate nell'allegato "Pagamenti". Per ogni informazione relativa a pagamenti, rateazioni, registrazione sul portale, etc. rivolgersi al servizio tariffario tel. 05430712388 - 712115.
La rinuncia al servizio, che ha effetto dal primo giorno del mese successivo a quello nel quale è presentata, deve essere deve essere inoltrata on line con le stesse modalità utilizzate per le iscrizioni.
Il servizio è concesso esclusivamente agli utenti in regola con i pagamenti della retta dell'anno precedente. Gli utenti che ai controlli risulteranno non in regola con il pagamento del debito non saranno ammessi al servizio.
- Tempi
Nel caso entro il termine di scadenza del bando d’iscrizione del 31 luglio il numero di domande presentate fosse superiore alla capienza dei locali disponibili, il Comune si riserva la facoltà di chiedere la certificazione attestante gli orari di lavoro dei genitori e di effettuare una graduatoria per l'accesso al servizio.
- Dove rivolgersi
Per informazioni:
Unità Diritto allo Studio - Via Caterina Sforza, 16
Tel. 0543/712118
mail: dirittoallostudio@comune.forli.fc.it
Consulenza telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Nel caso non si riuscisse a compilare autonomamente la domanda è possibile avvalersi dell’assistenza degli operatori dello Sportello unico dei servizi educativi e scolastici telefonando ai numeri 0543/712425 o 0543/712116 o recandosi presso lo Sportello, sito al piano terra di via Caterina Sforza 16, nelle seguenti giornate: lunedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30 - martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00