Autorizzazione paesaggistica - Comune di Forlì (FC)

Territorio | Pianificazione Urbanistica | Autorizzazione paesaggistica - Comune di Forlì (FC)

Autorizzazione paesaggistica

I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di un bene che intendono realizzare opere o interventi che comportino alterazione o modificazione dello stato dei luoghi o dell’aspetto esteriore degli edifici all’interno di aree tutelate dal punto di vista paesaggistico ai sensi del Dlgs 42/2004, devono richiedere, oltre al titolo edilizio previsto per la tipologia di intervento, anche l’autorizzazione paesaggistica.
 

Comune di Forlì (FC) _ 0
Si evidenzia che, alla luce delle risultanze del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) nell’ambito della procedura di adeguamento del PTPR al D.Lgs 42/2004 (Codice), sono stati aggiornati i vincoli paesaggistici di cui all’art. 142 c. 1 del Codice. Pertanto per la corretta individuazione delle perimetrazioni cartografiche dei vincoli paesaggistici si rimanda al sito www.patrimonioculturale-er.it/webgis

 

L’autorizzazione paesaggistica ordinaria è disciplinata dall’art. 146 del Dlgs 42/2004. Con il Decreto del Presidente della Repubblica 13.02.2017 n. 31 sono stati individuati gli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica (Allegato A) o sottoposti ad autorizzazione semplificata (Allegato B).

 

Accertamento di compatibilità
L’art. 167 del Dlgs 42/2004 prevede la possibilità di presentare richiesta di accertamento della compatibilità paesaggistica per i seguenti casi (comma 4):
- per lavori realizzati in assenza o difformità dall’autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati;
- per l’impiego di materiali in difformità dell’autorizzazione paesaggistica;
- per i lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 6 giugno 2001, n, 380.

 

Modalità di richiesta - Modulistica
Se la richiesta di autorizzazione/accertamento di compatibilità non è già allegata a pratica edilizia o relativa ad attività produttive, deve essere inviata, corredata dai necessari allegati, al Servizio Ambiente e Urbanistica – Unità Pianificazione urbanistica mediante PEC all’indirizzo: urbanistica@pec.comune.forli.fc.it.
Se la richiesta di autorizzazione viene presentata unitamente a pratica edilizia/pratica relativa ad attività produttive è necessario seguire le relative modalità di presentazione.

Per ciascuna tipologia di richiesta è necessario utilizzare la relativa modulistica:

 

Autorizzazione ordinaria/Accertamento di compatibilità

  • Richiesta di rilascio di autorizzazione ordinaria;
  • Relazione paesaggistica ordinaria;
  • Dichiarazione sostitutiva atto notorio.

Modulistica richiesta paesaggistica ordinaria


 

Autorizzazione semplificata

  • Richiesta di rilascio di autorizzazione semplificata;
  • Relazione paesaggistica semplificata;
  • Dichiarazione sostitutiva atto notorio.

Modulistica richiesta paesaggistica semplificata


 

Allegati alla richiesta

  • Attestazione di pagamento di diritti di segreteria pari a:
    - € 150,00 per Autorizzazione ordinaria;
    - € 100,00 per Autorizzazione semplificata;
    - € 150,00 per Accertamento di compatibilità.
  • Il pagamento dei Diritti di segreteria si deve eseguire tramite PAGO PA selezionando nel riquadro in alto della specifica pagina web, Pagamenti spontanei e poi selezionando nel menù a sinistra la casella DIRITTI DI SEGRETERIA SERVIZIO EDILIZIA. Si dovranno quindi compilare i dati richiesti e procedere seguendo le indicazioni. Nella sezione “Descrizione causale” dovrà essere specificato – Richiesta autorizzazione paesaggistica per intervento in …. (fornire qualche informazione che consenta l’esatta identificazione della richiesta);
  • Attestazione di pagamento di € 32,00 corrispondente a due marche da bollo da versare tramite modello F23 F24 oppure allegare dichiarazione sostitutiva di marche da bollo (Autodichiarazione marche da bollo);
  • Relazione illustrativa della conformità edilizia del fabbricato/manufatto esistente corredata dall’elenco dei titoli edilizi e delle autorizzazioni paesaggistiche.

 

Termine per la conclusione del procedimento

  • 105 giorni, per la procedura ordinaria
  • 60 giorni, per la procedura semplificata (per interventi classificati nell’allegato “B” del D.P.R. 31/2017)

  • 180 giorni, per la procedura dell’accertamento di compatibilità



Normativa di riferimento

  • Decreto Legislativo 42/2004 "Codice dei beni culturali e del paesaggio" - Parte III "Beni paesaggistici" (per procedimenti ordinari e accertamenti di compatibilità)
  • Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2005 "Individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti"
  • Decreto del Presidente della Repubblica 13.02.2017 n. 31 "Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata"


 

Circolari

  • Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo - Circolare applicativa del D.P.R. n. 31/2017

 

 

Informazioni

L'Unità Pianificazione urbanistica riceve, solo su appuntamento, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 17:30 presso gli uffici di Corso A. Diaz n. 21.

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)