Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese
Sede: Via Tina Gori 58 (Sportello Informafamiglie)
Sede: Via Fortis 12 (Corsi di accompagnamento alla nascita, Spazi incontro, laboratori)
Tel: 0543 712667
Responsabile: Vesna Balzani - tel. 0543 712676
e-mail: centrofamiglie@comune.forli.fc.it
Sito internet regionale: www.informafamiglie.it
Apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00
Lo sportello pomeridiano del Centro per le Famiglie dal 1 luglio al 22 agosto riceverà solo su appuntamento, previa prenotazione telefonica.
Il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese è un servizio del Comune rivolto a famiglie con bambini e ragazzi residenti nei 15 Comuni del Distretto Forlivese. Svolge un ruolo di prevenzione e promozione, offrendo servizi di informazione, orientamento e sostegno alla genitorialità tra cui: consulenze, gruppi di confronto, percorsi di accompagnamento alla nascita, conferenze, laboratori e informazioni su agevolazioni economiche.
SERVIZI DI INFORMAZIONE
Sportello Informafamiglie & Bambini: è un punto informativo per conoscere servizi e attività in ambito educativo scolastico, sociale e sanitario, culturale e del tempo libero. Allo sportello si accede di persona, oppure telefonando o inviando una email (vedi indirizzo giornate o orari riportati sopra). La banca dati (dedicata ai 15 comuni) è consultabile anche on-line
Newsletter Informafamiglie&Bambini è un'opportunità per conoscere le attività del centro per le famiglie e per scoprire eventi e notizie dedicati alle famiglie con figli in età 0-18 anni nel territorio della Romagna forlivese. Per ricevere la Newsletter è necessaria l'iscrizione
Pagina Facebook Centro per le famiglie di Forlì e della Romagna Forlivese è un'ulteriore possibilità per essere aggiornato sulle attività e i servizi del Centro
Guida ai servizi e alle risorse del territorio è una guida utile per trovare informazioni su scuola e servizi educativi, servizi socio-sanitari e tempo libero
CONSULENZE TELEFONICHE PER FUTURI E NEO-GENITORI
E' possibile richiedere una consulenza telefonica o in videochiamata con una operatrice del Percorso Nascita per confrontarvi su dubbi e difficoltà in gravidanza o nei primi mesi di vita del vostro bambino/a (ritmo sonno-veglia, allattamento, prime pappe e prime separazioni...). E' necessario inviare una richiesta tramite whatsapp al numero 3311365508
CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
Percorsi dedicati ai futuri genitori per prepararsi all'evento nascita e ad accogliere e prendersi cura del neonato, sono pensati per la "coppia in attesa" ma possono essere frequentati da ogni donna anche da sola o insieme ad una persona di fiducia. Il percorso è gratuito e prevede incontri condotti da educatore, pedagogista, psicologo, ostetrica, pediatra, fisioterapista. L'iscrizione è consigliata a partire dalla quattordicesima settimana
- Gruppi cicogna in italiano
- Gruppi cicogna in altre lingue
CONSULENZA PEDAGOGICA E COUNSELING FAMILIARE
Spazio di ascolto e sostegno per approfondire e migliorare lo stile educativo, la comunicazione in famiglia e con il partner, affrontare difficoltà, dare voce a bisogni e aspettative, scoprire nuove risorse personali.
CI.SI. - SPORTELLO DI ASCOLTO
Servizio rivolto a preadolescenti e adolescenti dai 12 ai 20 anni, residenti nel distretto forlivese, che hanno necessità di affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, gli insuccessi, i dubbi e le preoccupazioni facendo emergere le proprie risorse e competenze attraverso il confronto con uno psicologo con l'obiettivo di prevenire e ridurre le prime forme di malessere o disagio
Percorsi per genitori che affrontano la separazione o il divorzio, per trovare accordi e soluzioni soddisfacenti per i figli e per se stessi. Consulenze per insegnanti e nonni.
SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO LEGALE
Lo sportello ha cadenza mensile; si realizza in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Forlì - Cesena.
FAMIGLIE & BABY SITTER
Progetto rivolto alle famiglie residenti nel Comune di Forlì e nei Comuni del Comprensorio forlivese per favorire l'incrocio domanda/offerta per la cura e l'educazione di bambini dai primi mesi di vita in poi. Per tutto l'anno sarà possibile candidarsi per far parte dell'elenco delle baby sitter! Le famiglie possono in qualunque momento dell'anno fare richiesta di nominativi al nostro sportello.
Scarica la modulistica alla pagina del portale regionale InformaFamiglie e Bambini.
INFORMAZIONI e/o ISCRIZIONI
Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese 0543 712667 centrofamiglie@comune.forli.fc.it (lunedì - mercoledì - venerdì 9-13 e martedì e giovedì 15 - 18)
|
---|