Oggi gli enti locali si trovano ad affrontare sfide sociali ed aspettative sempre crescenti ed il coinvolgimento e la partecipazione della cittadinanza nella progettualità del territorio può essere un elemento chiave per migliorare i servizi e per rispondere alla sempre maggiore complessità delle problematiche da affrontare sul territorio.
Change! - Social design of public service, è un progetto finanziato dal programma di Cooperazione Territoriale Europea URBACT III 2014-2020 ed è finalizzato all’elaborazione di un Piano di Sviluppo Locale, ovvero un documento di programmazione di azioni tese a rendere i servizi pubblici sempre più partecipativi e collaborativi.
La partnership di CHANGE! è composto dal Comune di Eindhoven (Olanda) che riveste il ruolo di capofila, Comune di Forlì-Italia, Comune di Dún Laoghaire- Rathdown-Irlanda, Comune di Amarante-Portogallo, Comune di Nagykanizsa-Ungheria, Comune di Riga-Lettonia, Comune di Danzica -Polonia, Comune di Skane-Svezia e Comune di Aarhus-Danimarca.
Il servizio Politiche di Welfare del Comune di Forlì coordina le attività di progetto di CHANGE!
Le nove città europee partner dovranno lavorare insieme per sviluppare soluzioni alle sfide urbane locali, attraverso lo scambio, la condivisione e l'apprendimento di buone prassi e metodologie.
Ogni città partner svolge le attività di progetto affiancata da un gruppo di supporto locale (l’ULG - Urbact Local Group) composto da stakeholders locali direttamente coinvolti nei più rappresentativi progetti partecipativi sviluppati su ciascun territorio. Le tematiche di progetto saranno le più disparate - disoccupazione giovanile o la riqualificazione di aree degradate- unite dal comune denominatore della partecipazione.
Per la realizzazione di tali obiettivi, verranno organizzati incontri di confronto l'amministrazione locale e gli stakeholder locali direttamente coinvolti (autorità regionali e locali, associazioni, cooperative, organizzazioni giovanili, etc.), che contribuiranno alla formulazione degli interventi da attuare.
Il progetto è articolato in due fasi.
Una prima fase si è sviluppata tra settembre 2015 a marzo 2016 ed ha avuto come risultato la redazione di uno studio di base -la Baseline Study- (allegare baseline study) redatta dal Lead Expert, una figura esterna ed esperta della materia che affianca i partner durante tutta la durata del progetto. Tale studio descrive la situazione locale e le necessità dei territori delle singole città coinvolti nel progetto CHANGE!.
Una seconda fase, attualmente in corso con una durata che va da settembre 2015 fino a marzo 2018, prevede study visit e staff exchange tra i paesi partner finalizzati allo scambio di esperienze ed all’apprendimento di buone prassi, incontri del gruppo di supporto locale, elaborazione e stesura del Piano di Azione Locale in stretta collaborazione col gruppo di supporto locale.
Budget totale del progetto: 741.459 euro
Budget di Forlì: 78.393 euro
Durata del progetto: 32 mesi - settembre 2015/maggio 2018
Partner di progetto:
-
Comune di Eindhoven-Olanda - COORDINATORE
-
Comune di Forlì-Italia
-
Comune di Dún Laoghaire- Rathdown-Irlanda
-
Comune di Amarante-Portogallo
-
Comune di Nagykanizsa-Ungheria
-
Comune di Riga-Lettonia
-
Comune di Gdansk-Polonia
-
Comune di Skane-Svezia
-
Comune di Aarhus-Danimarca
Incontri di Progetto
Gli incontri di progetto si dividono in:
- Kick-Off: incontri di inizio progetto, questo è diviso in due fasi e quindi si sono svolti due Kick-off.
- Study Visit: Visite studio alle esperienze partecipative tra i partner di progetto
-Staff Exchange: Visita tra ad una città precedentemente scelta dall'ULG Locale per conoscere una specifica pratica locale/iniziativa/politica, e discuterne nel dettaglio
-
Kick- Off Eindhoven - 3/4 novembre 2015
-
Kick- Off Forlì - 23/24 febbraio 2016
-
Study Visit Londra - 12/14 settembre 2016
-
Study Visit Amarante - 16/17 novembre 2016
-
Study Visit Gdansk - 4/5 aprile 2017
-
Staff Exchange Aarhus - 18/19 maggio 2017
-
Study Visit Aarhus - 15/16 settembre 2017
-
Staff Exchange Forlì - 10/11/ ottobre 2017
Incontri legati al progetto:
-
Incontri del gruppo di supporto locale
-
Summer University Rotterdam
-
Forum PA -Urbact
-
Conferenza stampa 31 maggio Forlì
Articoli interessanti: