Cos'è
Nel cuore di Piazzetta della Misura dall’8 dicembre al 6 gennaio prende vita il Magico Borgo di Natale, un luogo dove storie, luci e sorrisi si intrecciano ogni giorno. Qui le Associazioni del territorio animano laboratori, letture, incontri e attività pensate per far brillare la fantasia di grandi e piccoli. Tra strutture luminose e atmosfere incantate, i bambini troveranno anche la Casetta di Babbo Natale, con i suoi elfi sempre pronti ad accoglierli. Un angolo speciale della città, fatto di
meraviglia e condivisione, dove vivere insieme la magia del Natale.
Dall'8 dicembre al 6 gennaio tutti i sabati, le domeniche e i festivi (8, 24, 26, 31 dicembre e 6 Gennaio) dalle 15:00 alle 19:00
Nonno Banter - per tutti
Porta in Piazza la magia dei suoi giochi in legno artigianali, capaci di incantare grandi e bambini. Ad accogliere i più piccoli ci saranno anche due elfi di Babbo Natale, pronti a farli giocare, sorridere e accompagnarli alla scoperta del Magico Borgo. In collaborazione con il Centro Famiglie della Romagna Forlivese.
Lunedì 8 Dicembre ore 10:00 - 12:30
Il saxofono...tra Natale e colonne sonore - per tutti
Un quartetto di sax vi farà viaggiare tra i vostri film e cartoni animati preferiti passando per il Natale! A cura di Saxofone Quartet.
Lunedì 8 dicembre ore 15:00 - 19:00
Le bolle di Strudel - per tutti
Claudio Matteucci in arte Strudel, crea bolle di sapone con le proprie mani, le riprende e le fa ballare! Magiche sculture di bolle, bolle che ti avvolgono, bolle da inseguire, bolle che volano... Bolle giganti!
Lunedì 8 dicembre ore 16:00 - 18:30
Un passo verso la pace - per tutti
Un racconto di Natale tra pace, poesia e meraviglia nel magico linguaggio del Teatro dei Piedi. Primo turno ore 16:00 e secondo turno ore 17:30. Best Performance Award – Beijing International Children’s Theatre Festival 2025
Miglior Burattinaia – Festival “To the Good Puppeteers” 2022
A cura di Veronica Gonzalez.
In collaborazione con il Centro Famiglie della Romagna Forlivese.
Martedì 9 dicembre ore 15:30 - 18:30
Missione Natale, salviamo la Fabbrica del Cioccolato - 3/12 anni
Un'escape room per piccoli apprendisti cioccolatieri: risolvi gli enigmi, riattiva la fabbrica e salva la magia del Natale! A cura di Fuori Catalogo Società Cooperativa Sociale.
Mercoledì 10 dicembre ore 15:30 - 18:30
Emoj... emozionate - per tutti
Tessuti di recupero si trasformeranno in tele per le nostre emoji preferite, quelle che animano le nostre chat quotidiane. Attività libera fino ad esaurimento posti, per un massimo di 10 bambini - a cura di Comitato ASI Forlì Cesena.
Giovedì 11 dicembre ore 15:30 - 18:30
Storie in valigia. La felicità di essere unici
Letture animate e sonore, con il teatro "Kamishibai" sull’importanza dello sguardo curioso e rivolto verso l'altro. A seguire laboratorio sulle storie narrate. 1° turno 15.30-16.45 e 2° turno 17.00-18.15 - a cura di Formula Servizi alle Persone.
Venerdì 12 dicembre ore 15:30 - 18:30
Christmas storytime by Kids&Us! - 3/12 anni
Insieme ai nostri simpaticissimi personaggi Betty the Sheep e Gina Ginger, entreremo nel magico mondo del Natale per vivere due avventure ricche di sorprese: “Snow Surprise” con Betty the Sheep e “Christmass Fairy” con Gina.
Per vivere la magia del Natale in English. 1° turno ore 16:00 e 2° turno ore 17:30
Posti limitati e prenotazione consigliata al 375/7740306 o alla mail forli@kidsandus.it - a cura di Kids&Us Forlì
Sabato 13 dicembre ore 10:00 - 12.30
Sarà il buono di Babbo Natale? - 0/3 anni
Musica suonata dal vivo e canzoni festose per accompagnare la trepidante attesa di Babbo Natale, a cura di Nido d’infanzia comunale “Piccolo Blu e Piccolo Giallo”.
Sabato 13 dicembre ore 15:30 - 18:30
Gli scacchi. Lo sport della mente - 6/12 anni
I bambini avranno l'opportunità di scoprire le regole fondamentali del gioco, imparare la storia affascinante degli scacchi e divertirsi con partite libere. Non serve avere esperienza, solo tanta voglia di giocare.
A cura di A.S.D. Circolo Scacchistico Forlivese.
Domenica 14 dicembre ore 10:00 - 12:30
Natale di pace... - per tutti
Tante attività pensate per ogni età e per ogni unicità per imparare che giocare assieme è il più grande dei doni. A cura di L’Alveare APS.
Domenica 14 dicembre ore 15:30 - 18:30 con cambio gruppo ogni 30 minuti
Christmas movielab - 3/12 anni
Laboratori creativi e di gioco motricità per condividere la magia del Natale: crea le tue decorazioni natalizie e non dimenticare di ballare e giocare con noi! Ci sarà il cambio gruppo ogni 30 minuti fino alle ore 18.00.
A cura di ASD Polisportiva Cava Ginnastica Aps.
Domenica 14 dicembre ore 15:00 - 19:00
Il spetacollinno - per tutti
Un incontro irresistibile tra un clown strampalato e il suo pubblico, dove gag, improvvisazioni e giochi con oggetti improbabili creano un vortice di comicità imprevedibile. Tra equilibrismi folli e ruoli che si ribaltano, tutti riscoprono la
propria parte più giocosa.
Lunedì 15 dicembre ore 15:30 - 18:30
Natale in argilla - 3/6 anni
Con un materiale duttile e maneggevole i bambini realizzano la loro speciale "mattonella" di Natale - a cura di Atelier Comunale “Come Ti Luna”.
Martedì 16 dicembre ore 15:30 - 18:30
Emoji... emozionate - per tutti
Tessuti di recupero si trasformeranno in tele per le nostre emoji preferite, quelle che animano le nostre chat quotidiane. Attività libera fino ad esaurimento posti, per un massimo di 10 bambini - a cura di Comitato ASI Forlì Cesena.
Mercoledì 17 dicembre ore 15:30 - 18:30
Missione Natale. Salviamo la Fabbrica di cioccolato - 3/12 anni
Un'escape room per piccoli apprendisti cioccolatieri: risolvi gli enigmi, riattiva la fabbrica e salva la magia del Natale! A cura di Fuori Catalogo Società Cooperativa Sociale.
Giovedì 18 dicembre ore 15:30 - 18:30
Ti regalo un alberello - per tutti
Prendetevi tempo con i vostri bimbi per creare un alberello simbolo della nostra tradizione! Vi aiuteremo a realizzarlo e sarà bello lasciarlo nel cesto del dono così che qualcuno dopo di voi potrà portarlo a casa, in cambio ne riceverete uno in dono realizzato da qualcuno prima di voi - a cura di Pachamama.
Venerdì 19 dicembre ore 15:30 - 18:30
Emoji...emozionate - per tutti
Tessuti di recupero si trasformeranno in tele per le nostre emoji preferite, quelle che animano le nostre chat quotidiane. Attività libera fino ad esaurimento posti, per un massimo di 10 bambini - a cura di Comitato ASI Forlì Cesena.
Sabato 20 dicembre ore 10:00 - 12:30
Renne riciclose in festa - 3/6 anni
Un laboratorio natalizio all'insegna del riciclo creativo: con tappi, cartoncini e fantasia daremo vita a buffe renne pronte per la festa. A cura di Cooperativa Sociale Treottouno.
Sabaro 20 dicembre ore 15:30 - 18:30 (1 spettacolo ogni ora)
La magia della scienza - +6 anni
Spettacolo scientifico al confine fra magia e scienza! Ci divertiremo facendo esperimenti scientifici che ci mostreranno il lato magico della scienza, per capire le leggi che governano il nostro mondo!
1° turno ore 15:30 - 2° turno ore 16:30 - 3° turno ore 17:30. A cura di Finalmente Scienza.
Domenica 21 dicembre ore 10:00 - 12:30
Neve sogni e balocchi - +5 anni
Lettura animata per bambine e bambini, a seguire laboratorio creativo.
1° turno ore 10:30 e 2° turno ore 11:40 - a cura dell’attrice Giulia Baldassari.
In collaborazione con il Centro Famiglie della Romagna Forlivese.
Domenica 21 dicembre ore 15:00 - 19:00
Un po' di magia - per tutti
Uno street magic show che coinvolge il pubblico da subito: il Magico Turra è un mago di strada che, con comicità e fantasia, fa brillare gli occhi dei bambini e sorprende anche i grandi.
Domenica 21 dicembre ore 15:30 - 18:30
Playful Christmas! - 6/12 anni
Learning, playing and creating together with Parents 4 School Don Oreste Benzi: venite a costruire insieme a noi il game board, ispirato ai giochi da tavolo, da portare a casa per giocarci insieme ai genitori durante le feste natalizie!
Vi aspettiamo con canti e storie bellissime.
1° turno ore 15:30 - 16:45 e 2° turno 16:45 - 18:00. A cura di Ass. Parents 4 School
Lunedì 22 dicembre ore 15:30 - 18:30
Storie sotto l'albero - 3/12 anni
Letture e racconti animati per bambini e famiglie - a cura di Fabio Canini. In collaborazione con il Centro Famiglie della Romagna Forlivese.
Martedì 23 dicembre ore 15:30 - 18:30
Missione Natale. Salviamo la Fabbrica di cioccolato - 3/12 anni
Un'escape room per piccoli apprendisti cioccolatieri: risolvi gli enigmi, riattiva la fabbrica e salva la magia del Natale! A cura di Fuori Catalogo Società Cooperativa Sociale.
Mercoledì 24 dicembre ore 10:00 - 12:30
La magia della musica - 0/6 anni
Primo approccio con la musica e le emozioni con armonia e ritmo, per il benessere di bambini e famiglie - a cura dei Volontari di Nati Per Leggere.
Mercoledì 24 dicembre ore 16:00 - 18:00
Le favole del Natale - per tutti
Gianni Giunchi darà voce alle più belle favole di Natale... e, tra una pagina e l’altra, arriverà anche una sorpresa speciale: Babbo Natale in persona!
Venerdì 26 dicembre ore 15:30 - 17:30
Teatro delle emozioni - 7/12 anni
Un viaggio tra gioco, musica e movimento per scoprire le emozioni e trasformarle in energia creativa. Massimo 15 persone ammesse - a cura di Explodance.
Sabato 27 Dicembre ore 10:00 - 12:30
Laboratorio dei suoni - 0/6 anni
Come suona il riso? Come suona un rotolo di carta? Come suonano i ricordi? E come suonavano le canzoni di natale di un tempo? Un laboratorio dove bambini, bambine e nonni scoprono suoni, creano strumenti e condividono canti natalizi, abbracciando la magia del natale attraverso musica, creatività e legami familiari. Attività libera fino ad esaurimento posti, per un massimo di 15 bambini. A cura di Caracol Crescere Insieme APS.
Sabato 27 dicembre ore 15:30 - 18:30
Letture musicali - 3/6 anni
Letture a due voci di albi per bambini con accompagnamento musicale. A cura dei Volontari di Nati Per Leggere.
Domenica 28 dicembre ore 10:00 - 12:30
(attività strutturata su due turni 10:00 - 10:45 e 11:00 - 11:45 per un max di 25 a turno)
Letture musicali - 3/6 anni
Letture a due voci di albi per bambini con accompagnamento musicale. A cura dei Volontari di Nati Per Leggere.
Domenica 28 dicembre ore 15:00 - 19:00
In cammino - per tutti
Un mix di giocoleria, improvvisazione e comicità, dove ogni trucco è un pretesto per ridere insieme. Tra sarcasmo, gioco e sorprese — incluso Pippo, il suo indimenticabile cane giocoliere — ogni spettacolo diventa unico e sempre diverso.
Domenica 28 dicembre ore 15:30 - 18:30
C'era due volte un piede - per tutti
Uno spettacolo magico in cui i piedi diventano piccoli personaggi pronti a raccontare storie di meraviglia. Un viaggio visuale senza bisogno di parole nell’atmosfera del Natale a Forlì porta luce, sorrisi e stupore condiviso.
1° spettacolo 15:30 - 2° spettacolo 16:30 - Laboratorio 17:30
A cura di Veronica Gonzalez – artista internazionale Teatro dei Piedi In collaborazione con il Centro Famiglie della Romagna Forlivese.
Lunedì 29 Dicembre ore 10:00 - 12:30
Storie sotto l'albero - 3/12 anni
Letture e racconti animati per bambini e famiglie - a cura di Fabio Canini. In collaborazione con il Centro Famiglie della Romagna Forlivese.
Lunedì 29 dicembre ore 15:30 - 18:30
Campanelle di sogni di pace - 6/12 anni
Un laboratorio creativo dove ogni bambino e bambina potrà decorare la propria campanella e scrivere un messaggio di pace da portare nel mondo - a cura di Welcome Ass. Di Volontariato Odv.
Martedì 30 dicembre ore 10:00 - 12:30
La magica fabbrica dei sogni e del Natale - 6/12 anni
Scopri, crea e sogna: due incontri per vivere la magia del natale. 1° turno 10:00 - 11:15 – 2° turno 11:15 - 12:30 - A cura di Elisa Ceretti.
Martedì 30 dicembre ore 15:30 - 18:30 (12 famiglie per turno)
Music togheter Christmas - 0/6 anni
Let's sing around the tree! Laboratorio di musica e movimento ritmico per famiglie con bimbi da 0 a 5 anni. Canta, gioca, danza al ritmo di Music Together! - 1° turno 16:30 - 2° turno 17:15 - 3° turno 18:00.
A cura di Takadum.
Venerdì 2 gennaio 2026 ore 10:00 - 12:30 (12 famiglie per turno)
Music togheter Christmas - 0/6 anni
Let's sing around the tree! Laboratorio di musica e movimento ritmico per famiglie con bimbi. Canta, gioca, danza al ritmo di Music Together! 1° turno 10:30 - 2° turno 11:15.
A cura di Takadum.
Venerdì 2 gennaio 2026 ore 15:30 - 18:30
Missione Natale: salviamo la Fabbrice del cioccolato - 3/12 anni
Un'escape room per piccoli apprendisti cioccolatieri: risolvi gli enigmi, riattiva la fabbrica e salva la magia del Natale!
A cura di Fuori Catalogo Società Cooperativa Sociale.
Sabato 3 gennaio 2026 ore 10:00 - 12:30 e 15:30 - 18:30
Mageo: un viaggio fantastico tra magia e geografia - per tutti
A cura di Rosa dei Venti.
Domenica 4 gennaio 2026 ore 10:00 - 12:30
La magica fabbrica dei sogni e del Natale - 6/12 anni
Scopri, crea e sogna: due incontri per vivere la magia del natale. Due fasce: 1° 10:00 - 11:15 - 2° 11:15 - 12:30.
A cura di Elisa Ceretti.
Domenica 4 gennaio 2026 ore 15:00 - 19:00
Le bolle di Strudel - per tutti
Claudio Matteucci in arte Strudel, crea bolle di sapone con le proprie mani, le riprende e le fa ballare! Magiche sculture di bolle, bolle che ti avvolgono, bolle da inseguire, bolle che volano... bolle giganti!
Domenica 4 gennaio 2026 ore 15:30 - 18:30
Christmas lab by Frida Vasini - per tutti
C’è un profumo che a Natale ritorna sempre: quello delle cucine romagnole, dove le mani lavorano lente, il tempo si fa più morbido e ogni gesto diventa un ricordo che resta. La cucina, qui, non è mai solo cucina: è un invito a star insieme,
a ridere, ad aspettare con il cuore pieno, proprio come si faceva una volta. Show cooking dedicato a “Le Cantarelle”- a cura di Frida Vasini.
Lunedì 5 gennaio 2026 ore 10:00 - 12:30
Una stella tutta mia - 3/6 anni
Sogni e desideri nel cielo di ogni bambino. A cura dei Volontari di Nati Per Leggere.
Lunedì 5 gennaio 2026 ore 15:30 - 18:30
Desideri volanti - 3/6 anni
Lettura accessibile a voce, LIS (Lingua dei segni italiana) e CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per tutti i bambini e le bambine del libro "La piccola slitta rossa"di Guendelsberger Erin e Tretyakova Elizaveta.
Laboratorio didattico a seguire - a cura di Comuniclab APS.
Giovedì 6 gennaio 2026 ore 10:00 - 12:30 e 15:30 - 18:30
Christmas lab by Frida Vasini - per tutti
C’è un profumo che a Natale ritorna sempre: quello delle cucine romagnole, dove le mani lavorano lente, il tempo si fa più morbido e ogni gesto diventa un ricordo che resta. La cucina, qui, non è mai solo cucina: è un invito a stare
insieme, a ridere, ad aspettare con il cuore pieno, proprio come si faceva una volta. Show cooking e laboratorio dedicato a “La Piadina Dolce Fritta” e
“Strozzapreti Dolci” insieme alla Chef della Prova del Cuoco di Rai 1 Frida Vasini.
Giovedì 6 gennaio 2026 ore 15:00 - 19:00
Giocoleria con Mr. Sacha - per tutti
Mr. Sacha è uno street performer travolgente: giocoliere, acrobata e showman capace di conquistare il pubblico con energia e talento puro.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini e ai turisti, in particolare ai bambini
Date e orari
08 dic
06
gen
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 16:11