Salta al contenuto principale

Le buone tradizioni in famiglia

Ognissanti e il ricordo dei cari in cielo condivisi tra grandi e bambini

Data inizio :

2 novembre 2025

Data fine:

2 novembre 2025

Le buone tradizioni in famiglia
Municipium

Cos'è

Domenica 2 novembre alle ore 15.30, alla Biblioteca Comunale Aurelio Saffi nella nuova sede di Palazzo Romagnoli, via Albicini 12, si svolgerà l’incontro per genitori e bambini con la psicologa Guendalina Baraghini autrice del libro “San Pellegrino Laziosi, l’amico dei malati”.

Il libro presenta la storia di San Pellegrino Laziosi, protettore della città di Forlì, ai più piccoli. Una narrazione semplice ma coinvolgente, accompagnata da graziose illustrazioni realizzate da Savino Bucci, che ripercorre le vicende del Servo di Maria vissuto a cavallo fra 1200 e 1300, mettendo in evidenza la sua umanità e la sua compassionevole cura verso le persone ammalate, con l’obiettivo di trasmettere ai bambini questi valori.

Introdurrà e dialogherà con l’autrice il Vicesindaco con delega alla Cultura Vincenzo Bongiorno.

Al seguito dell’incontro, alle ore 16.30, sarà proposto un laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. Un’occasione questa per valorizzare le buone tradizioni in famiglia nel ricordo di tutti i Santi e dei cari defunti.

La Biblioteca sarà regolarmente aperta con sale lettura, studio e servizio di prestito dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Municipium

Date e orari

02 nov

15:30 - Inizio evento

02
nov

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0543 712362 o inviando mail a iat@comune.forli.fc.it.

 

Municipium

Luogo

Biblioteca Comunale Aurelio Saffi

Via Cesare Albicini, 12, 47121 Forlì FC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Comunale Aurelio Saffi : 0543712515

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy