Cos'è
Con Rigoletto, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, si apre il cartellone di Forlì Musica 2025/26.
Capolavoro verdiano capace di attraversare il tempo, “Rigoletto” è una delle opere più intense e amate del repertorio lirico italiano. Con una musica che emoziona e una narrazione intensa in cui si intrecciano sentimenti di passione e vendetta, l’opera racconta la tragica storia del buffone di corte, Rigoletto, che cerca vendetta contro il dissoluto Duca di Mantova, responsabile della seduzione di sua figlia Gilda. La trama si svolge in tre atti e culmina con un complotto che vede coinvolto il sicario Sparafucile.
A dare corpo alla storia, con un allestimento originale e dinamico, è la regia di Alessandro Brachetti, con il Maestro Stefano Giaroli che dirige la ForlìMusica Orchestra e il Coro dell’Opera di Parma diretto dal Maestro Ruben Ferrari. L’evento è in collaborazione con l’associazione “Fantasia in Re”.
Nei panni di Rigoletto, buffone di Corte (baritono) c’è Marzio Giossi, Gilda, figlia di lui (soprano) è Scilla Cristiano. Il Duca di Mantova (tenore) è Davide Park, Sparafucile, sicario (basso) è Massimiliano Catellani, mentre ad interpretare Maddalena, sorella di lui (mezzosoprano) è Anna Malavasi.
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Date e orari
11 nov
11
nov
Costo
Biglietti:
€ 20,00 intero
€ 10,00 ridotto (over65, studenti universitari, associazioni convenzionate)
€ 5,00 (soci ForliMusica e ottavini)
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 15:01