Salta al contenuto principale

Via Bertini: lavori di potenziamento della rete fognaria

Sono in corso i lavori di potenziamento della rete fognaria in via Bertini

Data :

20 agosto 2025

Via Bertini: lavori di potenziamento della rete fognaria
Municipium

Descrizione

Hanno preso il via lunedì 25 agosto a Forlì i lavori di potenziamento e messa in sicurezza della rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche in via Bertini. L’intervento, a cura di Unica Reti, società pubblica proprietaria delle reti idriche e gas della provincia di Forlì-Cesena, per conto del Comune di Forlì, rappresenta un’opera strategica per la sicurezza idraulica della città e una misura adattiva per mitigare gli effetti sempre più frequenti dei cambiamenti climatici.

Nel mese di ottobre i lavori proseguono secondo il cronoprogramma, portando avanti il potenziamento e messa in sicurezza della rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche in via Bertini, a cura di Unica Reti, società pubblica proprietaria delle reti idriche e gas della provincia di Forlì-Cesena, per conto del Comune di Forlì.
L’intervento riguarda il tratto compreso tra la rotonda di via Balzella/via Solombrini e via Pacchioni e prevede la sostituzione dell’attuale condotta fognaria (di 60 cm di diametro) con una maxi tubazione in vetroresina di 150 cm di diametro, materiale ad alte prestazioni, in grado di garantire una portata sei volte superiore e una migliore gestione delle acque piovane nel quartiere di Coriano e lungo l’asse via Solombrini–via Balzella.

A partire da lunedì 3 novembre, il progetto entrerà nel vivo della sua ultima fase e i lavori si concentreranno sulla rotatoria stradale via Balzella – via Bertini – via Solombrini, che verrà parzialmente impegnata e in parte interdetta alla circolazione.
Gli interventi previsti comprendono la demolizione dei manufatti oggi presenti nello snodo; la prosecuzione della posa della maxi tubazione fino a raggiungere la parte centrale dell’intersezione e la realizzazione di una “cameretta” in cemento armato di collegamento con la rete fognaria dell’asse Solombrini–Balzella esistente. Infatti il nuovo maxi tubo, oltre a raccogliere l’acqua meteorica captata dalle caditoie dislocate su Via Bertini, durante eventi di pioggia intensa servirà anche per scolmare l’acqua meteorica che impegnerà la fognatura esistente lungo l’asse Via Solombrini-Via Balzella, alleggerendone di gran lunga il carico. Infine, verranno effettuati da parte di Hera anche spostamenti/adeguamenti delle linee acquedotto e gas al di sotto della parte centrale della rotonda, con conseguenti modifiche alle isole spartitraffico per mantenere la rotatoria parzialmente fruibile per la circolazione.

Viabilità: cosa cambia
Durante quest’ultima fase dei lavori che si protrarrà fino alla conclusione del cantiere, la rotatoria funzionerà con una viabilità parzialmente modificata lungo l’intero perimetro: chi proviene dal centro città lungo via Bertini (direzione mare) potrà svoltare a destra e proseguire regolarmente su via Balzella, mentre non sarà consentita la svolta a sinistra in via Solombrini. Al tempo stesso, per chi arriva da via Ravegnana, via Solombrini sarà chiusa al traffico all’altezza di via Marchetti e via Comandini, con percorsi alternativi su via Marchetti e via Comandini. Infine, chi proviene da via Balzella potrà immettersi su via Bertini in direzione centro città, oppure potrà proseguire su via Solombrini in direzione via Ravegnana.
*Il transito pedonale e quello ciclabile restano sempre garantiti. Gli accessi ai passi carrabili e le esigenze di carico/scarico saranno gestiti in coordinamento con l’impresa. Si raccomanda attenzione alla segnaletica temporanea e, se possibile, di programmare gli spostamenti con anticipo.

Trasporto Pubblico Locale
Quest’ultima fase di lavori impatta anche sui percorsi delle Linee 11 e 12 di START Romagna: non potendo transitare per l'intera via Solombrini, saranno deviate lungo via Macero Sauli – via Marchetti (e viceversa in direzione opposta), saltando la fermata “Gramsci” di via Bertini.
Rimangono immutate invece le modifiche alla linea 5: nessuna variazione rispetto all’assetto attuale, che vede confermata la deviazione su via Balzella – via Bernale – via Correcchio.

I cittadini possono consultare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento dei lavori sulla pagina dedicata www.acquemeteoriche.it/viabertini-forli o iscriversi al canale WhatsApp dedicato (Via Bertini – Una strada futura) inquadrando il QR Code presente sul sito ed anche nel materiale informativo distribuito nel quartiere.


Comune di Forlì e Alea Ambiente comunicano che, in merito alla raccolta differenziata nelle zone interessate dall’avvio del cantiere di via Bertini, l’interlocuzione tra le parti è stata costante e proficua.

La scelta condivisa è stata quella di mantenere invariata la modalità di raccolta porta a porta, garantendo così la continuità del servizio senza alcuna modifica.

Nei tratti di via Bertini chiusi per i lavori, gli operatori di Alea Ambiente interverranno a piedi, assicurando la regolare raccolta dei rifiuti.

Si raccomanda ai cittadini di esporre regolarmente i contenitori del porta a porta la sera prima della raccolta, affinché il servizio possa essere svolto nel modo più efficiente possibile.

Comune di Forlì e Alea Ambiente monitoreranno attentamente l'andamento della situazione e sono pronti ad intervenire tempestivamente e a calibrare le operazioni qualora si presentassero eventuali criticità.

Ringraziamo i cittadini per la collaborazione e la comprensione.

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 16:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy