Salta al contenuto principale

Autori in Fabbrica presenta “Due nel canale” di Davide Menghi e Franco Gaddoni

Ciclo "Autori in Fabbrica"

Data :

20 ottobre 2025

Autori in Fabbrica presenta “Due nel canale” di Davide Menghi e Franco Gaddoni
Municipium

Descrizione

Prosegue il ciclo “Autori in Fabbrica”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì presso la Fabbrica delle Candele, con un nuovo appuntamento dedicato alla narrativa gialla e al fascino del mistero ambientato in Romagna. Venerdì 24 ottobre alle ore 18:00, nella Sala Arancio, sarà presentato il romanzo “Due nel canale” di Davide Menghi e Franco Gaddoni. Il libro prende avvio dal ritrovamento di due cadaveri con le mani legate e un colpo alla testa nel Canale di Ravaldino, a Forlì. Le indagini vengono affidate agli ispettori Bruno Endrizzi, trentino trapiantato in Romagna, e Maria Antonietta De Novellis, abruzzese dal carattere deciso, con cui Endrizzi condivide un rapporto fatto di affetto e continui battibecchi. Quella che sembra all’inizio una vicenda di criminalità organizzata si rivela ben presto un caso più complesso, dove nulla è come appare. Tra false piste, personaggi eccentrici e un intreccio avvincente, i due ispettori giungono a una verità sorprendente, svelata solo nelle ultime pagine. Sullo sfondo, una Romagna viva, ironica e autentica, con i suoi luoghi, sapori e caratteri inconfondibili. Franco Gaddoni, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha esercitato per trent’anni la professione di farmacista. Si occupa di floriterapia di Bach e australiana ed è attivo nell’ambito musicale e nel volontariato sociale. Davide Menghi, diplomato tecnico commerciale, ha lavorato come copywriter nel settore pubblicitario e oggi si dedica all’attività di assistente video steadicam. Insieme, i due autori romagnoli hanno scritto racconti, testi teatrali e commedie, oltre a una serie di romanzi gialli che hanno per protagonista l’Ispettore Endrizzi e i colleghi della Questura di Forlì: La cantante di liscio (2011), Ciclo mortale (2019) e Il settantunesimo del lattaio (2022). L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
 
 
 

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy