Salta al contenuto principale

Ex Eridania, dopo il grande successo della prima apertura si replica domenica 2 novembre con una doppia visita guidata

Nuovo appuntamento domenica 2 novembre con l'apertura dell'Ex Eridania

Data :

28 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

Dopo la grande partecipazione al primo evento di apertura dell’Ex Eridania, svoltosi domenica 5 ottobre, il Comune di Forlì in collaborazione con l’associazione culturale Spazi Indecisi APS e il Quartiere 9 Foro Boario - San Benedetto, annuncia, per domenica 2 novembre una doppia visita guidata all’interno dell’ex zuccherificio. Le passeggiate, aperte alla cittadinanza ma con prenotazione obbligatoria e ingresso contingentato, si svolgeranno nei seguenti turni: 14:30 - 16:00, 15:00 -16:30. “Il numero altissimo di prenotazioni ricevute in occasione della prima apertura ci hanno spinto a organizzare, con l’aiuto prezioso di Spazi Indecisi, un secondo appuntamento di visita e fruizione di questo grande bosco urbano. L’iniziativa - spiega il sindaco Gian Luca Zattini - propone un percorso di esplorazione dello storico zuccherificio, uno dei luoghi simbolo della storia produttiva della nostra città, da restituire alla fruizione pubblica come spazio di memoria e di natura spontanea. Accompagnati dallo storico Mario Proli e dal ricercatore Lorenzo Aldini i partecipanti saranno guidati alla scoperta delle architetture industriali, delle tracce materiali e immateriali del lavoro e delle trasformazioni del paesaggio circostante”. “Le visite, i cui posti sono limitati, si configurano come un’ulteriore occasione di conoscenza e riflessione su Eridania e il rapporto tra memoria, territorio e rigenerazione - racconta l’associazione Spazi Indecisi - Rispetto alla prima apertura, abbiamo coinvolto Mario Proli e Lorenzo Aldini che ci racconteranno lo zuccherificio e il Quartiere 9 Foro Boario - San Benedetto. Questo è un ulteriore passo verso ciò che auspichiamo: un percorso di valorizzazione continuo che coinvolga le comunità, le realtà e le persone che hanno da sempre a cuore Eridania”. L’evento fa parte del programma IN LOCO 2025 – Il Museo Diffuso dell’Abbandono, un progetto a cura di Spazi Indecisi APS che raccoglie, documenta e racconta i luoghi in abbandono della Romagna, restituendoli come patrimonio culturale condiviso. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà o domenica 9 o 16 novembre 2025.
Per prenotazioni: eridania.eventbrite.it

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy