Salta al contenuto principale

L’annuncio del Sindaco dal palco di un' Opera al mese, “Venerdì 14 Novembre ore 18 inaugura la nuova sezione grandi donatori e riapre la collezione Verzocchi”

Venerdì 14 Novembre ore 18 inaugura la nuova sezione grandi donatori e riapre la collezione Verzocchi

Data :

20 ottobre 2025

L’annuncio del Sindaco dal palco di un' Opera al mese, “Venerdì 14 Novembre ore 18 inaugura la nuova sezione grandi donatori e riapre la collezione Verzocchi”
Municipium

Descrizione


“Un nuovo percorso museale, una raccolta superba di opere d’arte, un evento speciale dedicato alla città di Forlì”.
Con queste parole il sindaco Gian Luca Zattini, dal palco dell’ex chiesa di San Giacomo, ha annunciato a margine del ventiquattresimo appuntamento della rassegna d’arte e di cultura Un'opera al Mese, l’inaugurazione della nuova sezione Grandi Donatori e la riapertura al pubblico della Collezione Verzocchi, allestite presso il Museo di San Domenico.
Il primo cittadino ha preso la parola dopo la proiezione di un video emozionale che ha concesso al nutrito pubblico presente in sala un’anticipazione degli allestimenti della nuova ala museale.
“Tutte le volte che vedo il San Giacomo pieno per Un’opera al Mese mi emoziono” - ha aggiunto Zattini. “Le quattrocento persone presenti stasera sono la riprova che Forlì possiede una sensibilità particolare per le arti visive. Ecco perché in questi mesi abbiamo lavorato a un allestimento che permetta di visitare in un percorso inedito un serbatoio di opere d’arte di straordinaria fattezza, una delle collezioni più importanti sul tema del lavoro ma anche uno spazio nuovo dedicato ai grandi Donatori, a quei mecenati che hanno scelto di privarsi di opere amate e a lungo conservate in famiglia per consegnarle alla memoria collettiva. L’appuntamento è per venerdì 14 novembre, alle ore 18:00, con ingresso gratuito, per un’esperienza straordinaria e una serata ricca di sorprese”.
“Credo che la nuova sezione Grandi Donatori e la Collezione Verzocchi siano un ulteriore elemento di pregio per coltivare l’ambizione di Forlì Capitale Italiana della Cultura 2028” - ha aggiunto il vicesindaco con delega alla cultura, Vincenzo Bongiorno. “Sarà un bellissimo giorno di festa per Forlì, poiché opere di grandissimo pregio torneranno ad essere visitabili al pubblico, andando a rafforzare la vocazione di Forlì quale autorevole città d’arte e di cultura”. 

 

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy