Descrizione
Dal prossimo 3 agosto 2026 la carta d’identità rilasciata su modello cartaceo non sarà più valida, indipendentemente dalla data di scadenza del documento, per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019.
A partire da questa data, pertanto, la carta d’identità sarà rilasciata solo su modello elettronico (CIE).
Si ricorda ai residenti in Italia in possesso di una carta d’identità cartacea, che è possibile richiederne la sostituzione in qualsiasi momento, previo appuntamento.
La nuova CIE (Carta di Identità Elettronica) offre maggiore sicurezza, perché il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto e usato ai danni del titolare (ad es. truffe e furti di identità).
Inoltre, rende più efficienti i controlli dei documenti soprattutto in aree ad alta affluenza (ad esempio aeroporti).
Per informazioni e prenotazioni consultare la sezione dedicata nel sito del Comune
Maggiori informazioni sull'utilizzo della CIE sul sito nazionale
Luoghi
Contenuti correlati
- Sportello Sfinge
- Ritardo nell’emissione delle rette 2025/2026 dei servizi educativi a causa della migrazione del gestionale
- Iscrizione albo scrutatori
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- Anagrafe: trasferimento alla Palazzina ex Becchi
- Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per Forlì che Brilla 2025
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 10:28