Salta al contenuto principale

Premiato il Progetto vincitore per creazione del marchio De.C.O

Antonio Valentino, lo studente, con il suo progetto, ha vinto il concorso di idee finalizzato all’ideazione e creazione del marchio di denominazione comunale di origine De.C.O

Data :

17 ottobre 2025

Premiato il Progetto vincitore per creazione del marchio De.C.O
Municipium

Descrizione

Si chiama Antonio Valentino lo studente della classe 4B del Liceo Artistico e Musicale Statale “A. Canova” che, con il suo progetto, ha vinto il concorso di idee finalizzato all’ideazione e creazione del marchio di denominazione comunale di origine De.C.O., bandito lo scorso 10 marzo 2025 dall’Amministrazione Comunale di Forlì.

Il progetto creativo e concettuale, valutato da una Commissione di esperti, si è distinto per originalità, riconoscibilità ed efficacia comunicativa, rispecchiando pienamente gli obiettivi e i valori promossi dal concorso ed ha ottenuto un punteggio pari ad 88/100.

Valentino è stato premiato giovedì mattina dal Presidente della Commissione temporanea De.C.O. Kevin Bravi, durante un breve momento di ringraziamento presso la Sala del Consiglio Comunale, alla presenza degli assessori Bassi e Casara, del servizio sviluppo economico e attività produttive del Comune di Forlì e della dirigenza scolastica del Canova.

All’istituto superiore è stato anche riconosciuto un premio in denaro pari ad € 500,00 (cinquecento/00 euro), da utilizzarsi per l'acquisto di attrezzature e/o sussidi per la didattica.

“Congratulazioni ad Antonio e a tutta la classe 4B per l’impegno e la qualità del lavoro svolto” - ha dichiarato Bravi - “siamo pronti a questo punto per attivare il percorso di marketing territoriale volto a valorizzare l’identità riconosciuta di un prodotto territoriale locale, aumentando così la visibilità e l’appeal del territorio forlivese. Dopo aver provveduto a registrare il marchio, nei prossimi mesi la Commissione si insedierà per valutare alcune proposte e la storicità di specialità enogastronomiche e prodotti tipici tradizionali dell’artigianato locale.”

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 13:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy