Salta al contenuto principale

Richiesta di contributi per i danni delle alluvioni

Nuove scadenze per i cittadini interessati ad usufruire di forme di rimborso per i danni subiti durante le alluvioni.

Data :

12 settembre 2025

Richiesta di contributi per i danni delle alluvioni
Municipium

Descrizione

Il Commissario Straordinario Fabrizio Curcio ha disposto l’aggiornamento della stima dei fabbisogni finanziari necessari per far fronte alla ricostruzione post-alluvione, con l’Ordinanza 52/2025 pubblicata il 2 settembre scorso.

Tutti i cittadini interessati ad usufruire delle misure di rimborso per i danni subiti durante le alluvioni di maggio 2023 e del settembre e ottobre 2024 che non hanno ancora presentato domanda, possono farlo con questo procedimento:

entro il 31 ottobre va compilata la Manifestazione di volontà sulla piattaforma Indica predisposta dalla Struttura commissariale
entro il 31 marzo 2026 va inoltrata la Domanda di contributo sul portale SFINGE
Possono presentare la dichiarazione di volontà i soggetti potenzialmente interessati ad accedere ai contributi che al 2 settembre 2025 - data di entrata in vigore dell'ordinanza n. 52 - non hanno ancora presentato una domanda di contributo.

In particolare:

  • proprietari, usufruttuari o titolari di diritti reali di godimento di immobili ad uso abitativo o prevalentemente abitativo (secondo l'ordinanza n. 14/2023)
  • legali rappresentanti di persone giuridiche titolari di attività economiche, produttive o agricole (secondo l'ordinanza n. 11/2023)
  • amministratori di condomini
  • presidenti di consorzi
  • professionisti incaricati come delegati

Per la compilazione sono necessari i dati anagrafici completi del dichiarante (PEC obbligatoria), informazioni catastali dell’immobile (foglio, particella, sub), destinazione d’uso dell’edificio danneggiato, numero di unità immobiliari coinvolte, superficie dell’edificio in metri quadrati, stima approssimativa del danno (facoltativa).

Compilare la dichiarazione non è obbligatorio e non vincola a presentare successivamente la domanda per il contributo. Se, invece, si decide di compilare e, successivamente, di proseguire nell’iter, con la richiesta di contributo, si avrà diritto a un titolo di priorità nella fase dell’istruttoria relativa alla concessione del rimborso.

Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente l'Ufficio Assistenza pratiche alluvione del Comune di Forlì, al numero 0543 712459 e 0543 712230 il lunedì e il venerdì dalle 9 alle 12 oppure il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17. È possibile anche fissare un appuntamento.

Per chiarimenti o dubbi interpretativi, o per un confronto con le strutture tecniche, è possibile fare riferimento all’Agenzia Regionale Ricostruzioni, scrivendo all’indirizzo: AgenziaRicostruzione@Regione.Emilia-Romagna.it

Municipium

Indirizzo

Via delle Torri, 13, 47121 Forlì FC, Italia

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 16:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy