Salta al contenuto principale

LIFE OPTIMUS – Optimised Pavements Towards Innovative Mitigation of Urban noiSe

LIFE OPTIMUS è un progetto europeo che mira a ridurre l’inquinamento acustico urbano causato dal traffico stradale attraverso lo sviluppo di nuove pavimentazioni fonoassorbenti ottimizzate.

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 15:48

L’obiettivo è valutare e migliorare le prestazioni delle superfici stradali non solo dal punto di vista acustico, ma anche in termini di durabilità, sostenibilità ambientale e costi.
Il progetto adotta un approccio innovativo basato su un’analisi multicriterio (MCDA) e integra i risultati nel modello europeo CNOSSOS-EU, per stimare gli effetti del rumore nel lungo periodo.

Obiettivi principali:

  • Creare un database europeo di dati acustici e tecnici su diverse pavimentazioni.
  • Progettare sei nuovi tipi di asfalti fonoassorbenti ottimizzati per diversi contesti di traffico.
  • Realizzare interventi dimostrativi a Firenze, Forlì e sulla MeBo (Bolzano–Merano).
  • Aggiornare i modelli europei di previsione acustica con nuovi coefficienti di correzione.
  • Coinvolgere i cittadini per valutare la percezione del rumore e i benefici sulla salute.

Il Comune di Forlì sarà direttamente coinvolto nella realizzazione e posa di un asfalto fonoassorbente ottimizzato in corrispondenza di un tratto di strada in contesto urbano e a  bassa velocità veicolare.

Informazioni di progetto:

  • Durata: 2025–2029
  • Costo totale: € 2.458.822,55
  • Finanziamento Forlì: € 309.846,32 di cui € 185.907,79 finanziati dall’UE e € 123.938,53 co-finanziato dal Comune di Forlì
  • Coordinatore: VIE EN.RO.SE. Ingegneria srl
  • Partner: CNR, Comune di Firenze, Ipool srl, Comune di Forlì, Università La Sapienza
  • Partner associato: Provincia Autonoma di Bolzano

Maggiori informazioni www.vienrose.it/life-optimus

Immagine Life Optimus


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy