Relazione generale - Dati tecnici Tangenziale Est 2 Lotto
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 15:28
Il tracciato del 2° lotto della Tangenziale Est
La Tangenziale Est svolgerà funzione di intercettazione del traffico dei centri collocati a sud e ad est della città, collegando queste aree all’autostrada con un percorso esterno al centro abitato. Essa costituisce, inoltre, il collegamento tra l’aeroporto e l’autostrada.
Al tracciato del 2° lotto della Tangenziale Est del progetto definitivo è stato inglobato il primo tratto del 3° lotto, al fine di renderlo funzionale. Ciò permetterà di scaricare ulteriormente il traffico dall’asse urbano formato dalle vie Campo degli Svizzeri - Campo di Marte - Gramsci - Bertini.
Esso ha inizio da Via Placucci e con una sezione stradale di tipo IV CNR procede in rettilineo fino al raccordo con il 2° lotto della tangenziale est.
Il tracciato prosegue in direzione nord con sezione stradale di tipo III CNR e dopo circa 710 mt. sottopassa lo svincolo di via Decio Raggi (SP4). Usciti dal sottopasso si procede in trincea per circa 247 mt., quindi si imbocca la galleria Aeroporto lunga 450 mt.. Al termine della galleria incontriamo un tratto in trincea di circa 43 mt. per poi sottopassare via Fontanelle.
A questo punto la piattaforma stradale ritorna completamente a cielo aperto e per circa 300 prosegue in trincea al fine di sottopassare lo svincolo Aeroporto. Usciti dal sottopasso, il profilo stradale ritorna a salire per poi terminare alla progressiva 2+323 in corrispondenza dell’inizio del lotto 1.
Fanno inoltre parte del lotto 2 le due rampe bidirezionali che realizzano il collegamento tra svincolo Aeroporto e la viabilità locale (Via Cerchia e Via L. Montaspro).
Dati generali del 2° Lotto della Tangenziale Est:
Consegna dei lavori: marzo 2005
Inizio dei lavori: giugno 2005
Ultimazione dei lavori: aprile 2009
Ultimazione dei lavori d'impiantistica: maggio 2009
Apertura totale al traffico:04 giugno 2009
Svincoli
10 - Svincolo Aeroporto - Rotatoria diametro esterno 60mt.
Sopra l’impalcato della galleria scatolare sorge la rotatoria dello svincolo "Aeroporto Ridolfi". Il progetto completo prevede la convergenza nella rotatoria di n.4 rampe unidirezionali e n.2 rampe bidirezionali. Le due rampe bidirezionali servono a garantire il collegamento tra la nuova Tangenziale est e la viabilità locale (Via Cerchia e Via L. Montaspro); le n.4 rampe unidirezionali servono a garantire lo scambio di flusso veicolare tra la Tangenziale Est e la rotatoria.
11 - Svincolo Via Decio Raggi - Rotatoria diametro esterno 80mt.
Nella rotatoria convergono n.4 rampe unidirezionali che consentiranno lo scambio di flusso veicolare tra la Tangenziale Est e la viabilità locale esistente (Via Decio Raggi - SP. 4). E’ stata, inoltre, prevista la realizzazione di un ulteriore accesso alla rotatoria che consentirà ai mezzi autorizzati di raggiungere la centrale tecnologica della galleria Aeroporto.
12 - Raccordo Tangenziale est - Trombetta raggio 55mt.
Il tratto di collegamento con Via Placucci scavalca il 2° lotto della Tangenziale Est con un ponte a campata unica da 25.00 m. e termina con una rampa a trombetta di raggio 55 m attraverso la quale verrà consentita l’immissione nel lotto secondo in direzione dell’Autostrada A14 e dell’Aeroporto Ridolfi. Il secondo ramo della trombetta resterà, ovviamente, chiuso al transito sino alla realizzazione del lotto 5 della Tangenziale Est. L’immissione nel tratto di collegamento con Via Placucci (in direzione Vecchiazzano/Ospedale Pierantoni), per i veicoli provenenti dal 2° lotto della Tangenziale Est, è garantita attraverso una rampa unidirezionale di larghezza 6.50 mt.
13 - Svincolo Via Placucci - Rotatoria diametro esterno 60mt.
Il lotto 2 comincia con uno svincolo caratterizzato da una rotatoria di raggio esterno pari a 60.00 m che sorge a livello dell’attuale piano di campagna. Nella rotatoria confluiscono Via A. Placucci e 2 rampe unidirezionali di collegamento al 2° lotto.
Opera d’arte
Le opere di maggior rilievo che si incontrano lungo il tracciato sono:
Scatolare scolo Cerchia
Tombino scatolare in c.a. a doppia canna che consente di incanalare lo scolo Cerchia all’interno della canna inferiore (di dimensioni interne pari a 5.00x2.40 m e lunghezza paria a 65.50 m) e garantisce attraverso la canna superiore (di dimensioni interne pari a 5.00x5.00 m e lunghezza pari a 19.00 m) il transito di automezzi tra le due porzioni delle proprietà attraversate dalla strada di progetto.
Il ponte sulla Tangenziale
Il tratto di collegamento con Via Placucci scavalca il 2° lotto della Tangenziale Est con un ponte a campata unica da 25.00 m. L’impalcato del viadotto è costituito da n.2 travi in acciaio a cassone di altezza variabile mentre la soletta (resa collaborante mediante opportuni connettori) è in cemento armato.
Le spalle, le fondazioni ed i muri di sottoscarpa sono realizzati in cemento armato ed inoltre quest'ultimi sono rivestiti con pannelli in pietra naturale
Sottopasso Via Decio Raggi
Il sottopasso della rotatoria dello svincolo via Decio Raggi viene realizzato mediante una galleria scatolare di lunghezza complessiva pari a m 83.90 e larghezza pari a m 20.60, con solettone di fondo in c.a. gettato in opera, la copertura a travi prefabbricate e soletta di solidarizzazione gettata in opera. Le pareti saranno gettate tra una lastra prefabbricata "faccia a vista" ed una paratia di diaframmi.
L’impalcato posto al di sopra della galleria scatolare di Via Decio Raggi, è formato da due porzioni laterali chiuse e una zona centrale aperta caratterizzata dalla presenza di puntoni intermedi.
Galleria Aeroporto
La Galleria "Aeroporto" è l’opera più rilevante dell’intero progetto. Essa ha la particolarità di sottopassare la pista dell’aeroporto "Ridolfi" ed ha le seguenti dimensioni:
Lunghezza 450.00 m. - Larghezza max interna 24.20 m
La sezione della galleria è composta di 2 canne di larghezza pari a 10.70 m. cadauna, con interposto un cunicolo centrale di larghezza max pari a 2.80 m..