Salta al contenuto principale

Un'amicizia inesauribile “Le forze che cambiano la Storia sono le stesse che cambiano il Cuore dell’Uomo”

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 17:38

Soggetti promotori sul territorio

Ass Santa Caterina da Siena

Comune di Forlì

Centro di Solidarietà di Forlì

Luogo

Regione Emilia Romagna - mondo

Beneficiari del territorio forlivese

n. 600 studenti

Obiettivi del progetto

“Un’amicizia inesauribile” vuole raccogliere le testimonianze di 6 comunità appartenenti a contesti complessi e/o di conflitto e raccontare ciò che permette loro di vivere con positività anche laddove non sembrerebbe possibile: Ucraina, Palestina, Sierra Leone, Libano, Nagorno Karabakh, Brasile.

Dai racconti dei testimoni è stata redatta una collana di libri illustrati per bambini e ragazzi, riprodotta anche in versione audiolibro e in altre lingue per renderla accessibile a tutti.

I libri sono stati presentati ai giovani nei centri di aggregazione extra-scolastici, nelle scuole dell’infanzia e con eventi pubblici alla presenza dei testimoni e/o delle realtà con loro in contatto, in una rassegna di incontri, laboratori e attività che ha toccato 11 territori: Ferrara (Ferrara, Comacchio, Mesola, Voghiera, Fiscaglia, Jolanda di Savoia, Ostellato), Forlì,Faenza, Rimini, Castiglione dei Pepoli (BO).

I giovani che hanno ospitato i testimoni nelle proprie realtà si sono messi all’opera con laboratori di protagonismo e accoglienza, e al termine di ogni incontro verrà loro donato il libro presentato, per ricordarsi e raccontare ad altri di un’amicizia inesauribile di cui ormai sono parte.

L’intera collana in tutte le sue versioni è disponibile gratuitamente online e si configura come uno strumento didattico da utilizzare anche in futuri percorsi di educazione ai valori della pace, dei diritti umani, alla solidarietà internazionale e alla cittadinanza globale.

Attività realizzate sul territorio forlivese

1. Redazione e stampa di un libretto da visita ForLibano

2. Convolgimento nel progetto delle seguenti scuole forlivesi:

Liceo Artistico statale Canova - 27 ottobre 2023

Istituto Comprensivo 2 – Scuola media Caterina Sforza – 18 settembre 2023

Liceo Classico Morgagni – 3 novembre 2023

Istituto Tecnico Matteucci a partire dall’11 dicembre 2023

Istituto comprensivo n.6 Benedetto Croce - 11 e 12 dicembre 2023

Istituto comprensivo n. Scuola media Maroncelli – 8 gennaio 2024

Per un totale di circa 1500 ragazzi coinvolti

Risorse impiegate

27.826,00 di cui € 19.450 finanziate dalla Regione Emilia Romagna

Data inizio

09 Gennaio 2023

Data fine

31 Dicembre 2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy