Salta al contenuto principale

Matrimonio religioso o acattolico

Servizio attivo

Procedimento per richiedere matrimonio religioso o acattolico

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini interessati.

Municipium

Descrizione

Il matrimonio religioso viene celebrato dal Parroco (o Ministro di Culto se acattolico) ed ha effetti civili, in quanto, dopo la celebrazione, il relativo atto viene trasmesso all'Ufficio di Stato Civile per la trascrizione in appositi registri. Il procedimento relativo al matrimonio religioso è da concordare con il Parroco (o Ministro di Culto), sia per i corsi di preparazione e per la documentazione da presentare, sia per il luogo della celebrazione. Il Parroco propone ai fidanzati diverse iniziative es. corsi di preparazione, preghiera comune, ecc.

 Il Matrimonio acattolico è celebrato davanti ai Ministri di Culto riconosciuti dallo Stato:

 - Testimoni di Geova; - Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni;

 - Chiese Cristiane Avventiste del settimo giorno;

- Tavola Valdese;

- Rito Ebraico.

Al momento del Matrimonio i coniugi possono scegliere il regime della separazione dei beni ed effettuare il riconoscimento di prole agli effetti della legittimazione.

Municipium

Come fare

È cura del Parroco raccogliere tutta la documentazione necessaria (Certificato di Battesimo, Certificato di cresima, ecc.).

Municipium

Cosa serve

È il Parroco che espone le pubblicazioni e fa richiesta di pubblicazioni civili al Comune di residenza di uno degli sposi.

Municipium

Cosa si ottiene

Autorizzazione a contrarre il matrimonio religioso o acattolico
Municipium

Tempi e scadenze

Il Matrimonio può essere celebrato non prima di 4 e non oltre 180 giorni dal compimento (affissioni) delle pubblicazioni di Matrimonio alla Casa Comunale.

Municipium

Accedi al servizio

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 15:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy