Salta al contenuto principale

Cancellazione per irreperibilità

Servizio attivo

Procedimento per cancellazione per irreperibilità

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Enti o cittadini che vogliono rendere una segnalazione di irreperibilità rispetto a terzi.

Municipium

Descrizione

- Irreperibilità all´indirizzo: il cittadino che, a seguito di segnalazioni di un’altra persona o di un Ente, dopo ripetuti controlli da parte della Polizia Municipale, non viene mai rintracciato nel Comune né altrove, viene cancellato per irreperibilità dall’Anagrafe della Popolazione residente. Il procedimento di cancellazione si conclude in genere dopo almeno un anno dal primo accertamento negativo e prevede ripetuti controlli distanziati nel tempo.
- Irreperibilità al censimento: il cittadino che a seguito del censimento generale della popolazione (cadenza decennale) non risulta essersi censito in nessun luogo del territorio comunale, dopo accertamento della Polizia Municipale, viene dichiarato irreperibile al censimento con conseguente cancellazione dall´Anagrafe della Popolazione Residente. La posizione anagrafica della persona cancellata per irreperibilità può essere ripristinata solo con una nuova richiesta di iscrizione.

Municipium

Come fare

Previo appuntamento, occorre compilare e firmare opportuna modulistica fornita al momento dall'Ufficio preposto.

Municipium

Cosa serve

La modulistica opportunamente compilata e un documento identificativo della persona che effettua la segnalazione.

Municipium

Cosa si ottiene

Cancellazione per irreperibilità di terze persone

Municipium

Tempi e scadenze

Il procedimento di cancellazione si conclude in genere dopo almeno un anno dal primo accertamento negativo

Municipium

Più informazioni su

L. 1228 del 24/12/1954; D.P.R.30.05.1989 n.223; D.P.R. N..394 del 31/08/1999.

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy