Materie del servizio
A chi è rivolto
Imprese e professionisti.
Descrizione
L’unità si occupa di affidamento di lavori, servizi e forniture di importo pari o superiore alle soglie comunitarie. Il procedimento di affidamento varia in base al all'oggetto ed al criterio di aggiudicazione. Gli operatori presentano la propria offerta a seguito di pubblicazione di bando pubblico, tramite il Portale Appalti del Comune di Forlì (https://portaleappalti.comune.forli.fc.it/) entro i termini perentori e con le modalità stabiliti negli specifici atti di gara. Il procedimento può comprendere fasi di soccorso istruttorio, approvazione delle ammissioni ed esclusioni dei concorrenti, verifica di anomalia delle offerte e si conclude con la determinazione di aggiudicazione. L'Unità si occupa della gestione delle gare di lavori al di sopra della soglia di euro 200.000,00, della gestione delle gare relative ad acquisizioni di beni e servizi di importo superiore alla soglia di euro 100.000,00 ed alle esternalizzazioni di servizi; inoltre gestisce gli acquisti e servizi di competenza del Servizio C.G.L nelle fasi della programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione. La procedura di gara, disciplinata dalla legge varia sulla base dell'importo, viene svolta tramite PAD certificate /Appalti e Contratti/Sater/Mepa). Gli acquisti ed i servizi vengono effettuati tenendo conto della normativa in materia di Spending Review con verifica di quanto presente presso le Centrali di Committenza e il ME.PA.
Come fare
Il procedimento di affidamento varia in base al all'oggetto ed al criterio di aggiudicazione. Gli operatori presentano la propria offerta a seguito di pubblicazione di bando pubblico, tramite il Portale Appalti del Comune di Forlì (https://portaleappalti.comune.forli.fc.it/ ) entro i termini perentori e con le modalità stabiliti negli specifici atti di gara. Il procedimento può comprendere fasi di soccorso istruttorio, approvazione delle ammissioni ed esclusioni dei concorrenti, verifica di anomalia delle offerte e si conclude con la determinazione di aggiudicazione. L'Unità si occupa della gestione delle gare di lavori al di sopra della soglia di euro 200.000,00, della gestione delle gare relative ad acquisizioni di beni e servizi di importo superiore alla soglia di euro 100.000,00 ed alle esternalizzazioni di servizi; inoltre gestisce gli acquisti e servizi di competenza del Servizio C.G.L nelle fasi della programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione. La procedura di gara, disciplinata dalla legge varia sulla base dell'importo, viene svolta tramite PAD certificate /Appalti e Contratti/Sater/Mepa). Gli acquisti ed i servizi vengono effettuati tenendo conto della normativa in materia di Spending Review con verifica di quanto presente presso le Centrali di Committenza e il ME.PA.
Cosa serve
La procedura di gara, disciplinata dalla legge varia sulla base dell'importo, viene svolta tramite PAD certificate /Appalti e Contratti/Sater/Mepa. Gli acquisti ed i servizi vengono effettuati tenendo conto della normativa in materia di Spending Review con verifica di quanto presente presso le Centrali di Committenza e il ME.PA.
Cosa si ottiene
Affidamento lavori, forniture, servizi.
Tempi e scadenze
Tempistica definita dalla Legge o dal Codice Comunale e specificata di volta in volta nel bando e nella norma di gara.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Direttive 23/2014 UE e 24/2014 UE; D.Lgs. 50/2016 e D. Lgs.36/2023 (in vigore dal 01/04/2023; efficace dal 01/07/2023); D.L. n. 76/2020; D.L. n. 77/2021; Linee guida Anac (ove applicabili); normativa antimafia; D.M. n. 154/2017 (fino al 30/06/2023); D.M. n. 263/2016; Regolamento comunale per la disciplina dei contratti.
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 15:59