Salta al contenuto principale

Autorizzazione trasporto di cadavere da o per l'estero

Servizio attivo

Procedimento per richiedere il trasporto della salma da o per l'estero

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini interessati e alle agenzie di pompe funebri, incaricate dai congiunti.

Municipium

Descrizione

Per il trasporto di una salma, di ceneri/resti mortali dall’Italia al paese di appartenenza/origine del defunto, è necessario conseguire l’autorizzazione per l’estradizione previa documentazione presentata all’Ufficio di Stato Civile. Il trasporto funebre da o verso uno Stato estero è regolato, oltre che dal regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria, da accordi internazionali bilaterali o multilaterali.

Municipium

Come fare

Occorre presentare all'ufficio di Polizia Mortuaria una domanda in bollo sul modulo allegato per il rilascio:
- del Passaporto Mortuario per estradizione in Stati aderenti alla Convenzione di Berlino Austria, Belgio, Cile, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Italia, Messico, Olanda, Portogallo, Rep.Ceca, Romania, Slovacchia, Svizzera, Turchia, Repubblica Democratica del Congo);
- autorizzazione al trasporto per l’estradizione in Stati non aderenti alla Convenzione di Berlino.

Municipium

Cosa serve

Estradizione ceneri/resti mortali - Paese non aderente alla Convenzione di Berlino (Decreto di Trasporto Estero)
- domanda in bollo da 16,00 euro sottoscritta da familiare o incaricato dell’Agenzia Funebre contenente le informazioni necessarie (generalità, luogo e data di morte del defunto, modalità data e ora del trasporto, itinerario del trasporto fino alla frontiera);
- pagamento 16,52 euro (euro 16,00 imposta di bollo + euro 0,52 diritti di segreteria);
- nulla-osta per l'introduzione rilasciato dell'Autorità Consolare in Italia dello Stato Estero verso il quale i resti mortali o le ceneri sono diretti, con legalizzazione se prevista;
- eventuali documenti prescritti dal Ministero della Salute per particolari situazioni;
- certificato plurilingue estratto riassunto atto di morte;
- permesso di seppellimento.

Estradizione feretro paese aderente alla Convenzione di Berlino (Passaporto Mortuario)
- domanda in bollo da 16,00 euro sottoscritta da familiare o incaricato dell’Agenzia Funebre contenente le informazioni necessarie (generalità, luogo e data di morte del defunto, modalità data e ora del trasporto, itinerario del trasporto fino alla frontiera);
- pagamento 16,52 euro (euro16,00 imposta di bollo + euro 0,52 diritti di segreteria);
- nulla-osta all’introduzione della salma nel paese verso il quale è diretta, rilasciato da Autorità consolare straniera, competente per il territorio italiano, munito di legalizzazione da eseguirsi presso la Prefettura se prevista;
- certificato di chiusura feretro da compilarsi a cura dell'Impresa di O.F.;
- iniezione conservativa (art 32 DPR 285/90);
- certificato rilasciato da ASL attestante assenza malattie infettive;
- se morte violenta nulla-osta dell’Autorità Giudiziaria al seppellimento e trasporto all’estero della salma;
- eventuali documenti prescritti dal Ministero della Salute per particolari situazioni;
- certificato plurilingue estratto riassunto atto di morte;
- certificato di morte, rilasciato dallo Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso;
- permesso di seppellimento.

Estradizione ceneri /resti mortali - Paese non aderente alla Convenzione di Berlino (Decreto di Trasporto Estero)
- domanda in bollo da 16,00 euro sottoscritta da familiare o incaricato dell’Agenzia Funebre contenente le informazioni necessarie (generalità, luogo e data di morte del defunto, modalità data e ora del trasporto, itinerario del trasporto fino alla frontiera);
- pagamento 16,52 euro (euro 16,00 imposta di bollo + euro 0,52 diritti di segreteria);
- nulla-osta per l'introduzione rilasciato dell'Autorità Consolare in Italia dello Stato Estero verso il quale i resti mortali o le ceneri sono diretti, con legalizzazione se prevista;
- eventuali documenti prescritti dal Ministero della Salute per particolari situazioni;
- certificato plurilingue estratto riassunto atto di morte;
- permesso di seppellimento.

Municipium

Cosa si ottiene

Passaporto Mortuario o Autorizzazione al trasporto per l’estero.

Municipium

Tempi e scadenze

Il passaporto o l’autorizzazione al trasporto l’estero viene rilasciato entro quattro giorni lavorativi.

Municipium

Costi

Diritto di Segreteria: € 0,52 e marca da bollo da € 16,00.

Municipium

Più informazioni su

D.P.R 3/11/2000 n. 396D.P.R 10/09/1990 n. 285L. R. 29/07/2004 n. 19

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy