Materie del servizio
A chi è rivolto
Per essere iscritti negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte di Assise occorre:
- essere residenti nel Comune di Forlì;
- essere di cittadinanza italiana;
- godere dei diritti politici;
- avere un'età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65;
- essere in possesso della licenza di scuola media inferiore (di primo grado). Per essere iscritti nell'elenco dei Giudici Popolari di Corte di Assise di Appello occorrono gli stessi requisiti ad eccezione del titolo di studio, che deve essere di scuola media superiore (di secondo grado) di ogni ordine e grado. Sono esclusi:
- i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all' ordine giudiziario;
- gli appartenenti a Forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio,
- i ministri di qualsiasi culto
- i religiosi di ogni ordine o congregazione.
Descrizione
Il Giudice Popolare fa parte della Giuria Popolare presente presso la Corte di Assise e di Assise d'Appello. In rapporto alla Giustizia, i Comuni svolgono tra l'altro funzioni per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari delle Corti di Assise e delle Corti di Assise di Appello. L' ufficio di Giudice Popolare è obbligatorio. Gli Albi sono permanenti e sono soggetti ad aggiornamento (biennale, ogni anno dispari). La nomina a Giudice Popolare avviene a seguito di estrazione fatta dal Tribunale fra i cittadini iscritti all'albo. L'aggiornamento degli albi è a cura di una apposita commissione, composta dal Sindaco e da due Consiglieri Comunali, che provvede, negli anni dispari, ad iscrivere d'ufficio tutti gli elettori che risultano in possesso dei requisiti sotto indicati.
Come fare
I cittadini che possiedono i requisiti e non sono inseriti negli albi, possono presentare, nei termini indicati nel manifesto che viene affisso in occasione di ogni aggiornamento, domanda di inclusione attraverso la procedura online raggiungibile attraverso il seguente link
Cosa serve
Presentazione della domanda di iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Giudice Popolare, tramite apposita modulistica, al Sindaco del Comune di Forlì (c/o Ufficio Elettorale).
Cosa si ottiene
L'iscrizione all'albo dei giudici popolari.
Tempi e scadenze
Entro i termini indicati nel manifesto che viene affisso in occasione di ogni aggiornamento.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
L. 10/04/1951 n° 287 e successive modificazioni e integrazioni.
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 14:45