Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
Come fare
La richiesta di nulla-osta di cui all’art. 8 c. 6 della L. 447/95 dovrà essere presentata tramite apposita modulistica predisposta dall’Unità Ambiente e dovrà contenere apposita documentazione riportante l’indicazione delle misure previste per ridurre o eliminare le emissioni sonore causate dall’attività o dagli impianti. La documentazione deve essere predisposta secondo i criteri e gli elaborati indicati all’articolo 6 comma 2 della delibera di Giunta Regionale n. 673 del 2004 e nell’allegato A delle N.T.A. della zonizzazione per la redazione della DOIMA. Il nulla osta viene rilasciato dal dirigente del servizio preposto alla tutela ambientale sentito il parere dell’ARPAE, e può essere revocato a seguito di riscontro non positivo fra la documentazione acquisita e l’analisi reale e/o verifica strumentale della stessa.
Cosa serve
Presentazione di richiesta di nulla-osta di cui all’art. 8 c. 6 della L. 447/95 tramite apposita modulistica predisposta dall’Unità Ambiente.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Costi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 15:07